24 mesi, 24 azioni

 

L’incontro del 19 dicembre del 2023, presso l’Eurcine con tutto il Dipartimento PAU, è stato un momento per scambiarci gli auguri e per tracciare un bilancio dei primi due anni di lavoro e delle sfide future.

È stato un modo che ha permesso al nostro Assessore ed al nostro Direttore di incrociare con gli occhi decine e decine di volti, sguardi, persone e dirgli grazie per il lavoro che svolgono con dedizione, disciplina e onore.

 

Roma si trasforma è l'affermazione ha guidato il nostro impegno negli ultimi 24 mesi. Oggi, infatti, siamo in una nuova fase dell’Amministrazione di Roma: dopo la ripartenza siamo entrati in quella della trasformazione e come urbanistica stiamo contribuendo in modo determinante, lavorando alle grandi sfide e progettualità e coniugandole a una importante stagione di investimenti pubblici nelle zone più disagiate.

 

Il nostro obiettivo è chiaro: costruire un percorso di crescita omogeneo, dal centro alle periferie, in grado di modernizzare Roma e riequilibrare le sue profonde disparità. Una città che cresce tutta insieme, infatti, non è soltanto una città più giusta ma è una città più attrattiva e più competitiva, sia sul piano nazionale e sia su quello internazionale.
 Qualsiasi idea, proposta, intuizione rimarrebbe però su carta se non ci fosse chi la attua. È la nostra macchina tecnica ed amministrativa che fa andare le cose avanti, spesso tra mille difficoltà e pochi riconoscimenti, soprattutto da un punto di vista economico.

 

Nella brochure allegata sono riassunti in 24 azioni gli interventi più importanti che hanno caratterizzato i primi 24 mesi della nostra attività nei diversi quadranti della città e che contribuiranno a cambiare in meglio Roma.

 

Ed anche in quell’occasione, ovviamente, non poteva mancare la nostra mascotte 96enne che ogni giorno davanti alle scale del Dipartimento ci augura buon lavoro.

 

Mario Di Maio