AmenCutti

 

È stato inaugurato lo scorso anno, a Ponzano Romano, il primo Museo Italiano permanente dedicato al Natale, “AmenCutti”, con oggetti natalizi scovati in quarant’anni di ricerche in giro per il mondo. Lontano dal Natale commerciale di luci stroboscopiche e mascherate, un luogo raccolto dove rivivere emozioni più profonde, esperienze che riportano alla fanciullezza, a vivere il calore della famiglia ed essere avvolti dalla magia delle feste.

 

Diana, una collega che abita in questo piccolo borgo di origini etrusce, a circa 60 km da Roma, ci ha segnalato una iniziativa dedicata agli amanti del Natale e di uno dei suoi simboli per eccellenza, il presepe.  “AmenCutti”, offre quest’anno la possibilità di partecipare a una festosa competizione: UN PRESEPE PER CUTTI.

 

Oggetto del contest è la realizzazione di un presepe che rappresenti la tradizione della nascita di Gesù utilizzando qualsiasi tipo di materiale. La partecipazione al contest è gratuita e libera e rivolta a chiunque voglia cimentarsi nella realizzazione di un’opera esclusiva.

 

Gli iscritti dovranno inviare via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. un massimo di quattro foto del presepe e un breve video della durata massima di 30 secondi che mostri l’insieme dell’opera e alcuni particolari con anche una didascalia scritta.

 

Il materiale fotografico per la partecipazione al contest dovrà essere inviato inderogabilmente entro il 15 ottobre 2024, corredato dei seguenti dati: nome e cognome del partecipante – città di provenienza – contatto telefonico – indirizzo mail.

Dopo aver ricevuto la conferma della selezione, i presepi prescelti dovranno essere consegnati entro il 30 ottobre 2024 a Ponzano Romano presso la sede del Festival, con orari e modalità che saranno comunicati successivamente.

Le opere presepiali saranno esposte in forma anonima durante il Festival del Natale che si terrà a Ponzano Romano dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Il giudizio delle opere sarà a votazione popolare. Ad ogni opera verrà assegnato un numero, senza dichiarare l’autore che l’ha realizzata. I visitatori del Festival potranno votare l’opera preferita.

Il conteggio dei voti avverrà il giorno 5 gennaio 2025 con la premiazione dei primi tre classificati.

 

Ci auguriamo di vedere esposti i vostri piccoli capolavori

 

 


Questo è uno spazio in cui segnalare iniziative promosse, auto-organizzate o da organizzare, o presentare progetti volti a migliore il processo di lavoro.

Come inviare le proposte:
Puoi farlo inviando un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il giorno 15 di ogni mese per poterla pubblicare nella successiva uscita della newsletter.