Realizzazione dell’infrastruttura relativa al progetto “Hydrogen Demo Valley” presso il Centro di Ricerche ENEA Casaccia in via Anguillarese n. 301
Il Progetto denominato “HDV” (Hydrogen Demo Valley) interessa la realizzazione di un’infrastruttura polifunzionale aperta presso il Centro di Ricerca ENEA Casaccia in Via Anguillarese n. 301, nel territorio di Roma Capitale, che fungerà da “incubatore” di tecnologie e servizi legati alla filiera industriale dell’idrogeno.
Saranno realizzate due infrastrutture di trasporto e distribuzione:
1) un gasdotto per il blend GN/H2;
2) un gasdotto per l’idrogeno (idrogenodotto).
Le due infrastrutture saranno entrambe complete degli ausiliari di rete e asservite ad alcune utenze di centro.
Le due pipeline saranno allacciate sia ai sistemi di produzione di idrogeno, alimentati da fonti energetiche rinnovabili, sia alle utenze che utilizzeranno l’idrogeno come vettore energetico, dando così luogo alla realizzazione di un ecosistema basato sull’idrogeno.
Dal lato produzione si installerà un impianto fotovoltaico da 200 kWp accoppiato ad un elettrolizzatore di taglia pari a 200 kWe per la produzione di idrogeno che verrà immesso in parte nel gasdotto per l’idrogeno in miscela con GN, a percentuali variabili, ed in parte in quello per l’idrogeno puro.
Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.
Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 27 giugno 2025 - Prot. 746
Amministrazione Proponente: ENEA - Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento