vincolo-fiumicino-ico-250

Pubblicazione Mappe di vincolo di cui all’art. 707 del Codice della Navigazione

AGGIORNAMENTO 2015

Come previsto dall’art. 707, comma 1°, del Codice della Navigazione e dal Regolamento per la Costruzione e l’Esercizio degli Aeroporti, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha individuato le zone da sottoporre a vincolo nelle aree limitrofe all’Aeroporto di Roma Fiumicino “L. da Vinci”, stabilendo le limitazioni relative agli ostacoli ed ai potenziali pericoli, al fine di garantire la sicurezza della navigazione aerea, conformemente alla normativa tecnica internazionale.

 

Con nota prot. n. 0071248 del 02/07/2015 ENAC ha comunicato di aver concluso l’iter procedurale per l’approvazione definitiva delle mappe relative all’aeroporto di Fiumicino (Decreto Dirigenziale n.62264 del 09/06/2015)


Le mappe di vincolo aeroportuale costituiscono uno strumento operativo essenziale per il governo del territorio e, così come esplicitato nella Relazione allegata, determinano in ogni punto l’elevazione o l’altezza massima raggiungibile da una costruzione nelle aree limitrofe agli aeroporti.


Negli elaborati allegati sono pertanto evidenziate le seguenti limitazioni:

• Aree interessate da superfici di delimitazione degli ostacoli orizzontali

Nell’allegato B (pagg. 20-27 della Relazione) per i fogli catastali compresi dalla superficie di delimitazione degli ostacoli orizzontale, è indicata la relativa quota massima di edificazione consentita.


• Aree interessate da superfici di delimitazione degli ostacoli a quota variabile:
Nei fogli catastali  (elencati, per il Comune di Roma, nell’allegato A – pagg. 16-18 della Relazione),  sono riportate, attraverso linee o curve di isolivello, le quote massime delle nuove edificazioni (cfr. allegati grafici). La quota massima di edificazione nelle aree comprese tra due linee o curve di isolivello è da determinare per interpolazione lineare tra le due quote limitrofe indicate. Per aree ubicate nella porzione NE della Superficie orizzontale interna (Inner Horizontal Surface – IHS) al confine con la Superficie conica (Conical Surface – CS,) per le quali risulta che la quota del terreno supera quella individuata dalle superfici di limitazione ostacoli, non sarà possibile edificare alcun manufatto in elevazione


Inoltre, in aggiunta ai vincoli derivanti dal rispetto delle superfici di delimitazione degli ostacoli, le aree limitrofe all’aeroporto sono sottoposte a limitazioni anche in relazione ad alcune tipologie di attività o di costruzione, che possono costituire un potenziale pericolo per la sicurezza della navigazione aerea.


A) Tipologia attività o costruzione da sottoporre a limitazione (Tav. PC01 A e pagg. 8-9 della Relazione)
•    Discariche
•    Altri fonti attrattive di fauna selvatica nell’intorno aeroportuale, quali:
-    Impianti depurazione acque reflue, laghetti e bacini d’acqua artificiali, canali artificiali, produzioni di acquicoltura, aree naturali protette, piantagioni, industrie manifatturiere, coltivazioni agricole e vegetazione estesa.
L’area interessata dalla limitazione è costituita dall’impronta sul territorio della superficie orizzontale esterna (OHS)
•    Manufatti con finiture esterne riflettenti e campi fotovoltaici che presentano vetrate, pannellature fotovoltaiche o superfici esterne riflettenti in genere, di estensione superiore a 500 mq, per i quali dovrà essere attestato che non vi siano fenomeni di abbagliamento ai piloti degli aeromobili impegnati nelle procedure di volo in atto sull’aeroporto, riguardanti le operazioni di atterraggio e di circuitazione;
•    Luci pericolose e fuorvianti, ivi compresi fuochi pirotecnici o oggetti luminosi similari lanciati in aria, che possano inficiare la sicurezza delle operazioni degli aeromobili;
•    Ciminiere con emissione di fumi.
L’area interessata dalla limitazione è costituita dall’impronta sul territorio della Superficie orizzontale interna  (IHS) e della Superficie conica (CS)
•    Attività che prevedono l’emissione di onde elettromagnetiche, per le possibili interferenza con gli apparati di navigazione; tali attività sono sottoposte alle attribuzioni di cui all’art. 115 del Decreto Legislativo 1 agosto 2003, n. 259 “Codice delle comunicazioni  elettroniche”.
L’area interessata dalla limitazione è costituita dall’impronta sul territorio della Superficie orizzontale interna (IHS).


B) Tipologia attività o costruzione da sottoporre a limitazione (Tav. PC01 B e pagine 9-10 della Relazione)

• Sorgenti Laser e Proiettori ad alta densità (utilizzati nei giochi di luce per intrattenimento, per i quali occorre adottare determinate cautele.

L’area interessata dalla limitazione di cui sopra è definita dal Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli aeroporti al Cap. 6, paragrafo 1.3.3.


C) Tipologia attività da sottoporre a limitazione (Tav. PC01 C e pagina 10 della Relazione)
• Impianti eolici

Aree interessate :
a.    Area di incompatibilità assoluta:
l’area interessata dalla incompatibilità assoluta è costituita dall’impronta sul territorio delle superfici di avvicinamento, di salita al decollo e dall’ATZ ”Aerodrome Traffic Zone” (area di raggio di 5 Nm, pari a Km. 9,2, con origine dal punto di riferimento dell’aeroporto ARP.
b.    Aree in cui è comunque richiesta una valutazione specifica di ENAC:
tutte le aree ricadenti tra il limite esterno dell’ATZ ed la circonferenza di raggio, a partire dal Punto di Riferimento dell’Aeroporto (Airport Reference Point –ARP), pari a 15000 m., corrispondente alla  OHS.

Vedi anche
Elenco dei fogli catastali ricadenti nelle superfici ostacoli a quota variabile


Documenti scaricabili
Relazione (F.to Pdf - Kb 348)
Elaborato PC 01 - Quadro di unione con le superfici di inviluppo - Scala 1:50.000 (F.to Pdf - Mb 2,21)
Elaborato PC 01 OVEST - Quadro di unione con le superfici di inviluppo (ovest) - Scala 1:25.000 (F.to Pdf - Kb 793)
Elaborato PC 01 EST - Quadro di unione con le superfici di inviluppo (est) - Scala 1:25.000 (F.to Pdf - Mb 2,19)

Elaborato PC 01 A - Descrizione attività (tipologia a) e relative aree di limitazione su planimetria catastale - Scala 1:50.000 (F.to Pdf - Mb 2,30)
Elaborato PC 01 B - Descrizione attività (tipologia b) e relative aree di limitazione su planimetria catastale - Scala 1:50.000 (F.to Pdf - Mb 2,16)
Elaborato PC 01 C - Descrizione attività (tipologia c) e relative aree di limitazione su planimetria catastale - Scala 1:50.000 (F.to Pdf - Mb 2,02)