ex Caserma dei Reali EquipaggiProcede l’attuazione del Protocollo di Intesa Roma Capitale – Ministero della Difesa sottoscritto nel 2010.
Il Complesso di Sant’Andrea delle Fratte (Ex Caserma dei Reali Equipaggi) diventa la nuova sede del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”.


Con la nuova destinazione del Complesso di Sant’Andrea delle Fratte si conclude un ulteriore tassello del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni degli immobili militari avviato con il Protocollo di Intesa del 2010.

Infatti, dopo il Senato localizzato nella caserma di via del Trullo 506, anche il Conservatorio di Musica di “Santa Cecilia” ha ottenuto un ulteriore spazio, prossimo alla sede storica in via dei Greci, all’interno del complesso di Sant’Andrea ricordato per i lavori di Francesco Borromini.

Con il riuso per fini pubblici della caserma si concretizza un più ampio obiettivo di valorizzazione del patrimonio militare dismesso. Infatti considerato l’interesse storico del complesso, l'allocazione di funzioni di interesse sociale, culturale, per l'istruzione e per il sostegno alle politiche per i giovani, come il Conservatorio di Musica "Santa Cecilia", è risultata la soluzione ottimale e pienamente condivisibile.

Gli oltre 1600 studenti di “Santa Cecilia” potranno disporre di altri 1400 metri quadrati di spazio, vicino piazza di Spagna, che saranno destinati ad aule e sale prova per il Conservatorio. I lavori saranno finanziati dal Ministero della Cultura.

 

santacecilia

 

 

torna all'inizio del contenuto