pso tevere

 

La Giunta di Roma Capitale ha approvato il Piano Strategico e Operativo (PSO) promosso dall’Assessorato all’Urbanistica e coordinato dal prof. Gasparrini con il supporto tecnico di Risorse per Roma.
Si tratta di un documento programmatico e tecnico che definisce azioni concrete, priorità, tempistiche e risorse, articolando una vera e propria strategia urbana e ambientale lungo l’asse fluviale per fare del Tevere il protagonista della trasformazione sostenibile della città, catalizzatore di nuove connessioni ecologiche, sociali e culturali e leva per una rigenerazione capillare dei territori attraversati.

Tre i grandi obiettivi strategici del PSO per il Tevere: un fiume di spazi verdi e blu per una transizione ecologica di valore paesaggistico e sociale; una rete di mobilità sostenibile per un’accessibilità diffusa e per tutti alla scala urbana e di prossimità; un arcipelago di centralità urbane e locali nel quadro di una rinnovata coesione sociale nei luoghi dell’abitare. Una visione d’assieme del territorio fluviale che coinvolge attivamente istituzioni, cittadini e attori privati in un processo dinamico e aperto, orientato alla qualità paesaggistica, alla resilienza ambientale e all’equità urbana.

Il documento elenca circa 800 nuovi progetti, organizzati in orizzonti di breve, medio e lungo termine e da realizzare mediante attraverso finanziamenti europei, nazionali e regionali.
Le azioni previste vanno dalla mobilità sostenibile alla rigenerazione urbana, dalla creazione di piazze e spazi pubblici affacciati sul fiume fino a nuovi percorsi ciclopedonali e alla riattivazione del trasporto fluviale.

 

ELABORATI

A_RELAZIONE GENERALE
A_Relazione Generale - parte 1 (file Pdf - 32,6 Mb)
A_Relazione Generale - parte 2 (file Pdf - 41,1 Mb)
A_Relazione Generale - parte 3 (file Pdf - 46,1 Mb)
A_Relazione Generale - parte 4 (file Pdf - 49,8 Mb)
A1_Allegato alla Relazione - Interventi (file Pdf - 2,8 Mb)

 

RISORSE. QUADRO DESCRITTIVO E INTERPRETATIVO

B_ANALISI TEMATICHE DI BASE

B1_Vincoli e piani sovraordinati e comunali

B1a_Piano stralcio di Assetto Idrogeologico del Bacino del fiume Tevere
B1a_Piano stralcio di Assetto Idrogeologico del Bacino del fiume Tevere (PAI) (file Zip - 26,3 Mb)

B1b_Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR)
Sistemi e ambiti del paesaggio (Tavole A) (file Zip - 19,4 Mb)
Beni Paesaggistici (Tavole B) (file Zip - 38,0 Mb)
Beni del Patrimonio Naturale e Culturale (Tavole C) (file Zip - 30,8 Mb)

B1c_Vincoli storico-architettonici e ambientali
B1c_Vincoli storico-architettonici e ambientali (file Zip - 30,6 Mb)

B1d_Piano Regolatore Generale (PRG)
Sistemi e Regole (SR) 1:5.000 (file Zip - 28,9 Mb)
Sistemi e Regole (SR) 1:10.000 (file Zip - 44,1 Mb)
Rete ecologica (RE) (file Zip - 47,3 Mb)
Ambito di programmazione strategica Tevere (APS) (file Zip - 24,9 Mb)

B1e_Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Roma Capitale
Realizzazione della logistica urbana (file Zip - 2,5 Mb)
Sviluppo di sistemi di mobilità ciclistica (file Zip - 2,7 Mb)
Sviluppo di sistemi di mobilità pedonale (file Zip - 2,4 Mb)
Rete viaria, nodi e parcheggi di scambio (file Zip - 2,6 Mb)
Sviluppo di sistemi di mobilità collettiva – rete del trasporto pubblico (file Zip - 2,8 Mb)

B2_Piani, programmi e progetti in atto
B2_Piani, programmi e progetti in atto (file Zip - 26,5 Mb)

B3_Proprietà pubbliche, concessioni e usi
B3_Proprietà pubbliche, concessioni e usi (file Zip - 7,7 Mb)

C_MAPPE INTERPRETATIVE

C1_LINEARITÀ dei paesaggi fluviali tra compressione e dilatazione
C1a Linearità - scala 1:50.000 (file Pdf - 9,1 Mb)
C1b Linearità - scala 1:50.000 (file Pdf - 2,1 Mb)
C1 Linearità - scala 1:10.000 (file Zip - 38,7 Mb)

C2_TRASVERSALITÀ urbane e territoriali delle relazioni fluviali
C2 Trasversalità - scala 1:50.000 (file Pdf - 10,9 Mb)
C2 Trasversalità - scala 1:10.000 (file Zip - 24,3 Mb)

C3_ACCESSIBILITÀ estesa e di prossimità e CENTRALITÀ urbane e locali
C3a Accessibilità e Centralità - scala 1:50.000 (file Pdf - 0,8 Mb)
C3b Accessibilità e Centralità - scala 1:50.000 (file Pdf - 1,9 Mb)
C3 Accessibilità e Centralità - scala 1:10.000 (file Zip - 32,8 Mb)

C4_PERICOLOSITÀ del territorio e FRAGILITÀ insediative, ambientali e sociali
C4a Pericolosità e Fragilità - scala 1:50.000 (file Pdf - 1,8 Mb)
C4b Pericolosità e Fragilità - scala 1:50.000 (file Pdf - 1,6 Mb)
C4b Pericolosità e Fragilità - scala 1:10.000 (file Zip - 46,4 Mb)

C5_MOLTEPLICITÀ e articolazione di proposte e pratiche sociali di associazioni ed enti
C5a_Proposte ricomprese e non nel Contratto di fiume (file Pdf - 9,7 Mb)
C5b_Attività svolte su aree del demanio fluviale in concessione (file Pdf - 8,6 Mb)


D_OBIETTIVI. VISIONE STRATEGICA E PROGETTI PRIORITARI

D1_Visione strategica e progetti prioritari

D1_Legenda (file Pdf - 0,4 Mb)
D1a_Visione strategica e progetti prioritari Nord (file Pdf - 2,3 Mb)
D1b_Visione strategica e progetti prioritari Sud (file Pdf - 2,0 Mb)
D1c_Visione strategica e progetti prioritari Centro (file Pdf - 2,9 Mb)

D2_Obiettivo Strategico 1 e progetti prioritari
D2_Obiettivo Strategico 1 e progetti prioritari (file Pdf - 5,2 Mb)

D3_Obiettivo Strategico 2 e progetti prioritari
D3_Obiettivo Strategico 2 e progetti prioritari (file Pdf - 5,0 Mb)

D4_Obiettivo Strategico 3 e progetti prioritari
D4_Obiettivo Strategico 3 e progetti prioritari (file Pdf - 4,3 Mb)

D5_Luoghi rilevanti della rigenerazione urbana e ambientale
D5.0_Quadro d'unione (file Pdf - 4,3 Mb)
D5.1_Saxa Rubra-Castel Giubileo (file Pdf - 3,6 Mb)
D5.2_Tor di Quinto-Confluenza Tevere-Aniene (file Pdf - 3,5 Mb)
D5.3_Foro Italico-Guido Reni (file Pdf - 4,3 Mb)
D5.4_Gianicolo-Via Giulia (file Pdf - 3,8 Mb)
D5.5_Aventino-Porta Portese (file Pdf - 3,0 Mb)
D5.6_Ostiense-Marconi (file Pdf - 3,2 Mb)
D5.7_Valco San Paolo-Magliana (file Pdf - 3,4 Mb)
D5.8_Tor di Valle-Drizzagno (file Pdf - 3,7 Mb)
D5.9_Parco del Drago-Fiera (file Pdf - 4,9 Mb)
D5.10_Idroscalo-Isola Sacra-Ostia Antica (file Pdf - 3,6 Mb)

D6_Posterplan
D6_Posterplan (file Pdf - 6,9 Mb)

torna all'inizio del contenuto