Il SIT-PAU, Sistema Informativo Pianificazione Urbanistica è il sistema georeferenziato, adottato dal nostro dipartimento, finalizzato all’archiviazione e alla consultazione cartografica del Piano Regolatore Generale, delle sue varianti e degli strumenti attuativi di esecuzione. È un applicativo ad uso esclusivo del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale.
Una parte considerevole delle informazioni cartografiche prodotte dal Dipartimento, in particolare del PRG, costituito dall’insieme di regole e modalità di trasformazione per l’intero territorio comunale (“Sistemi e regole”), da prescrizioni di tutela del suolo (“Rete ecologica”) e del patrimonio storico (“Carta per la qualità”) oltre agli aggiornamenti apportati al PRG successivamente alla sua approvazione sono però accessibili anche agli uffici di altri dipartimenti, ai municipi e ai singoli cittadini sul Geoportale del Comune di Roma.
GeoRoma è il punto unico di accesso a tutta l’informazione geografica prodotta e gestita dalle varie Strutture dell’Amministrazione Capitolina, in accordo con i dati di livello regionale, nazionale e internazionale e permette di accedere alle informazioni pubblicate anche attraverso protocolli di interoperabilità standardizzati dall’OGC (Open Geospatial Consortium), quali il WMS (Web Map Feature) o il WFS (Web Feature Service). Tali protocolli permettono di accedere e di interrogare il dato pubblicato sul portale, anche attraverso software di terze parti, così da semplificare l’accesso all’informazione geografica attraverso procedure, software e flussi decisionali indipendenti.
La novità è che finalmente il SIT, operativo già dall’ottobre 2018, diventa accessibile ai tecnici che lo aggiornano e lo implementano anche da remoto, consentendo così alle lavoratrici e ai lavoratori del nostro Dipartimento di svolgere le loro mansioni anche in smart working, in sintonia con l’accordo recentemente siglato dall’amministrazione capitolina e la Fp Cgil di Roma e Lazio per estendere e favorire lo smart working.
(nella foto i colleghi dell'Ufficio Certificazioni Urbanistiche, Sala Visure e SIT: Laura Soresi, Adriano Malagigi e Daniele Mancari)