Europarco

 

Una passeggiata tra le architetture di studio Transit, che da 50 anni progetta luoghi, spazi, infrastrutture per la città di Roma, nutrendo la storia e l’immaginario urbano contemporaneo. Il tour, concentrato nella zona dell’EUR -quartiere in cui lavoriamo ma che forse conosciamo poco- punta alla scoperta delle numerose architetture che lo studio ha qui realizzato o sta realizzando, contribuendo a definire il carattere e la morfologia di questo speciale quartiere romano.

Questa è solo una delle proposte di Open House Roma, un evento annuale, nato dall’idea di un gruppo di architetti e comunicatori orientati all’innovazione socio-culturale, che in 9 giorni racconta e celebra il design e l’architettura nella Capitale. Dal 6 al 14 aprile circa 200, siti di qualunque epoca e solitamente inaccessibili, saranno aperti al pubblico attraverso visite guidate gratuite: passeggiate, a piedi o in bici, per cogliere la presenza multiforme e spesso trascurata del patrimonio storico che caratterizza il nostro paesaggio urbano quotidiano.

Il team di Open House Roma è composto da professionisti nel settore dei beni culturali, architetti, operatori culturali, artisti e comunicatori digitali, che si riconoscono in un progetto fondato sul concetto di bene comune come motore propulsivo di una nuova economia che metta al centro l’ambiente, la cultura e la comunità.


Per conoscere tutte le proposte e prenotare la propria visita consultare il sito dedicato:
https://www.openhouseroma.org/

 

Europarco Tower

torna all'inizio del contenuto