Inizia con le riproduzioni della celebre bottiglia di Campari Soda, disegnata da Fortunato Depero nel 1932 e diventata poi un'icona del design italiano, l’itinerario della mostra "futurBella", ospitata negli spazi di spazi di Rhinoceros Gallery della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti.
L'esposizione, in programma fino al 30 novembre con ingresso gratuito, si snoda verticalmente lungo i 6 piani dell'edificio e si ispira ai molteplici aspetti dell'attività di Depero, pittore, scultore, illustratore, scenografo, costumista e designer.
Un videowall riproduce il "Balli Plastici by Fortunato Depero", con la ricostruzione e la messa in scena del 2009, per la regia di Franco Sciannameo mentre ala serie delle Marionette dei Balli Plastici, ideate nel 1918 e parte della collezione del Museo Mart, è dedicato il terzo piano dove saranno esposte quattro marionette di Depero, e nel cavedio, cuore e centro di Rhinoceros, saranno proiettati i manifesti delle numerose campagne pubblicitarie ideate da Depero.
Al quarto piano l'omaggio alla letteratura futurista, con il testo della poesia "La fontana malata" firmata da Aldo Palazzeschi, che riproduce attraverso una serie di onomatopee e parole musicali il suono delle gocce d’acqua di una fontana. La poesia è del 1909, anno di nascita del Futurismo: il testo, in italiano e in inglese, verrà mostrato sulle pareti e diffuso in audio, interpretato dalla voce di Raffaele Curi, ideatore e curatore della mostra mentre i pattinatori di "futurAlda" percorreranno sulle rotelle il palazzo in lungo e in largo indossando t-shirt con la scritta futurBella, futurBalla, futurBilla, futurBolla, futurBulla, in diversi colori.
Fondazione Alda Fendi – Esperimenti
Rhinoceros Gallery
Via del Velabro 9A, Roma
Fino al 30 novembre
Orario apertura: tutti i giorni dalle 12 alle 20
Ingresso gratuito