locandina della mostra

 

Promossa dal Parco Archeologico dell’Appia Antica in collaborazione con il Ministero della Cultura la mostra vede protagonista l'intero tracciato -da Roma a Brindisi- della Via Appia, la regina viarum, in un racconto per immagini di grande suggestione, narrato dalle straordinarie fotografie di Andrea Frazzetta, realizzate nel corso del suo viaggio lungo l’Appia Claudia, per il reportage di National Geographic “Reviving the Road to Rome”, a cura di Nina Strochlic.


Tracciato che è inoltre al centro di un'importante azione di valorizzazione a cura del Ministero della Cultura che ne ha promosso il recupero e proposto l'inserimento come sito seriale nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Recentemente L’ICOMOS (Consiglio Internazionale per i Monumenti e i Siti), organo tecnico consultivo dell’UNESCO, ha dato ieri parere favorevole all’iscrizione de La Via Appia. Regina Viarum nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La raccomandazione verrà sottoposta all’approvazione del Comitato del Patrimonio Mondiale, in programma a New Delhi dal 21 al 31 luglio 2024.
La candidatura è stata promossa dal Ministero della Cultura (MiC) con il coinvolgimento di quattro Regioni –Lazio, Campania, Puglia e Basilicata– 13 tra città metropolitane e province, 73 Comuni e 14 enti parco su cui insiste l’antica strada consolare romana e dove sono ancora presenti sue vestigia.


Andrea Frazzetta è beneficiario del “National Geographic Society’s Emergency Fund for Journalists”. Il suo lavoro sulla Via Appia, pubblicato da National Geographic, ha vinto il premio Lowell Thomas 2023 della Society of American Travel Writers Foundation come miglior progetto multimediale.

 

Scarica la locandina

 

Complesso di Capo di Bove
Via Appia Antica, 222

 

ORARI
aprile / settembre: 9:00 – 19:15 (ultimo ingresso alle 18:45)
ottobre: 9:00 – 18:30 (ultimo ingresso alle 18:00)
novembre / dicembre: 9:00 – 16:30 (ultimo ingresso alle 16:00)


chiusa il lunedì

BIGLIETTI
La mostra è inclusa nel biglietto combinato 4 siti (8€), nel biglietto cumulativo settimanale (12€) e con la Mia Appia Card (25€)

torna all'inizio del contenuto