In occasione del centenario della nascita di Mario Giacomelli, A Palazzo Esposizioni Roma, fino al 3 agosto, la mostra Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista, a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Katiuscia Biondi Giacomelli, celebra il maestro della fotografia. Un percorso espositivo che si completa con la mostra che simultaneamente è ospitata a Milano nel palazzo Reale.
Entrambe le mostre saranno composte da circa 300 stampe originali, molte delle quali inedite e mai esposte. A Roma, il focus è sulle relazioni tra l'opera di Giacomelli e le arti visive contemporanee e si sviluppa come un percorso attraverso diverse stanze tematiche, proponendo una serie di dialoghi tra l’opera di cinque grandi maestri dell’arte e della fotografia contemporanea, Afro Basaldella e Alberto Burri, Jannis Kounellis, Enzo Cucchi, Roger Ballen.
Il cuore del percorso espositivo si trova in una sala interamente dedicata alla celebre serie Io non ho mani che mi accarezzino il volto realizzata nell’ambiente del Seminario Vescovile di Senigallia e motivato dalla sua intima ricerca e dalla poesia di David Turoldo che, nei primi anni Sessanta, ha consacrato Mario Giacomelli sulla scena internazionale. Concepita come una vera e propria installazione, la sala restituisce l’energia e il movimento circolare che animano la serie.