casa betania logo e illustrazioni

Casa Betania è nata nel 1993, dal desiderio di un gruppo di famiglie e singoli riuniti nella Cooperativa L’Accoglienza, di offrire un luogo di accoglienza per bimbi e mamme in difficoltà.


La Cooperativa e Casa Betania sono due realtà per un unico impegno: promuovere e realizzare l’accoglienza di persone che per carenze familiari o sociali possono trovarsi in condizioni di bisogno ed avere necessità di affiancamento e sostegno.
Nel tempo le case famiglia per l'accoglienza di minori soli o in stato di abbandono, nuclei mamma-bambino, e minori soli con disabilità complesse sono diventate 5 e si sono moltiplicati i progetti in cui i volontari sono impegnati. In particolare, l’incontro con i bambini ospiti a Casa Betania, con le famiglie adottive individuate dal Tribunale per i minorenni, con le coppie e singoli affidatari individuati dai servizi sociali, ha fatto sviluppare all’interno della Cooperativa una sensibilità, un’attenzione verso la genitorialità adottiva ed affidataria. Per questo Casa Betania offre occasioni di incontro, colloqui individuali, percorsi informativi e di sostegno.
L’Accoglienza è inoltre editore di un periodico denominato “Ditutticolori”. Inoltre ha pubblicato in questi anni una serie di piccoli libri e sussidi che sono a disposizione di chi volesse farne richiesta.


Con Casa Betania collabora la nostra collega Gloria che in occasione del ventennale della fondazione della Casa ha realizzato per la Cooperativa un mosaico assemblato con maioliche riciclate: un albero le cui radici simboleggiano stabilità ma con i rami protesi verso l’alto come ad offrirsi trampolino da cui spiccare il volo verso un futuro di autonomia e realizzazione.

 

Per saperne di più:
https://www.coopaccoglienza.it/

 

immagine del mosaico dell'albero



 

 


Questo è uno spazio in cui segnalare iniziative promosse, auto-organizzate o da organizzare, o presentare progetti volti a migliore il processo di lavoro.

Come inviare le proposte:
Puoi farlo inviando un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il giorno 15 di ogni mese per poterla pubblicare nella successiva uscita della newsletter.

torna all'inizio del contenuto