Che siate amanti delle lucine colorate, degli abeti addobbati, dei finti fiocchi di neve e delle nenie natalizie o che invece progettiate di fuggire su un’isola caraibica per scampare alle celebrazioni natalizie, come nel celebre e delizioso romanzo di John Grisham*… c’è sicuramente qualcuno -che sia la vostra migliore amica, una collega gentile, una vecchia zia o magari la maestra di vostro figlio- a cui dedicare almeno “un pensierino”.
Un minuscolo e inaspettato cadeaux.
Allora venite a sceglierlo nel mercatino di Natale che abbiamo organizzato con le Associazioni senza fini di lucro di cui vi abbiamo raccontato nei numeri scorsi di questa newsletter, quelle con cui collaborano le nostre colleghe, sostenendo i loro progetti.
Perché festeggiare o scegliere di non farlo è comunque un piccolo privilegio da condividere, l’opportunità di strappare un sorriso a chi ci è vicino oppure a chi invece è lontanissimo da noi, ma che a piccoli passi cerca di costruire il proprio futuro. Come le donne e i bambini che Song-Taaba e Casa Betania sostengono nel loro percorso.
Certo non è vero che a Natale siamo tutti più buoni, ma possiamo provare a essere solidali.
È anche un’occasione per incontrarci e scambiarci gli auguri o, se proprio il Natale lo detestate, lamentarci e mugugnare un po’.
Giovedì 12 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 nella Sala Protocollo di Viale della Civiltà del Lavoro 10
* Fuga dal Natale (Skipping Christmas) è un romanzo di John Grisham pubblicato nel 2001.
Questo è uno spazio in cui segnalare iniziative promosse, auto-organizzate o da organizzare, o presentare progetti volti a migliore il processo di lavoro.
Come inviare le proposte:
Puoi farlo inviando un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il giorno 15 di ogni mese per poterla pubblicare nella successiva uscita della newsletter.