la squadra al completo

 

È stato un esordio vittorioso quello della squadra di “calciotto” - variante del gioco del calcio, praticata a livello amatoriale- dell’Urbanistica, che ha disputato la sua prima partita contro i colleghi del Patrimonio.
Un risultato, 4-3, appena offuscato dal piccolo infortunio subito dal Capo Dipartimento del Patrimonio –che figura in squadra insieme al suo Assessore- a cui vanno gli auguri di pronta guarigione di tutta la squadra dell’Urbanistica, in attesa della dovuta rivincita.


Nata dal passaparola, la squadra è ancora in formazione. Manca in particolare il Portiere, ruolo che i nostri atleti per il momento ricoprono a turno, e sono aperte le selezioni per nuovi giocatori.

 

Non hanno ancora uno stemma, né una divisa, i nostri sportivi colleghi, ma sognano già un Torneo Campidoglio, con squadre di tutti i Dipartimenti, come quello che decenni fa vide scendere in campo ben due squadre dell’Urbanistica –juniores e seniores- e ambiscono a portare al più presto in squadra anche l’Assessore Veloccia e il nostro Capo Dipartimento, Gianni Gianfrancesco.

 

Hanno vinto senza neanche aver cominciato ad allenarsi insieme, forti di esperienze attuali o pregresse in altre formazioni, con una compagine che vede correre e sudare affiancati dirigenti, politici, istruttori, funzionari, impiegati, esponenti della vecchia guardia e neoassunti. Un’esperienza di inclusione, aggregazione e partecipazione che favorisce e consolida la conoscenza e la cooperazione intergruppo.

 

un giocatore in azione 

 

Ora progettano di sfidare il SIMU, la Mobilità, l’Ordine degli Ingegneri e quello degli Architetti, ragionando col Mister su ruoli e schemi, e fra di loro su come reperire le risorse per l’affitto del campo, le magliette, la piccola attrezzatura e… il bonus pizza a termine delle partite vittoriose.
Ipotizzando di poter contare anche sul sostegno -in termini di idee, suggerimenti, progettualità e competenze- dei colleghi e delle colleghe, si spingono fino a immaginare un concorso di idee, tutto interno al DIPAU, per definire simbolo e colori sociali.


E tra una chiacchiera e l’altra torna il rovello sul racimolare i fondi necessari a consolidare e far crescere questa esperienza: urge individuare un mentore o uno sponsor, un mecenate o un sostegno istituzionale.
Ma soprattutto, e al più presto un Portiere. Chi è interessato e abbia un minimo di esperienza nel ruolo può mettersi in contatto col Capitano, Fabio Di Bonaventura. E ci si può candidare anche per altre posizioni in campo, tenuto conto che nel calciotto non c’è limite alle sostituzioni e nel frattempo… in panchina c’è posto.

 

03 calcio

 (La squadra del Patrimonio)

 


Questo è uno spazio in cui segnalare iniziative promosse, auto-organizzate o da organizzare, o presentare progetti volti a migliore il processo di lavoro.

Come inviare le proposte:
Puoi farlo inviando un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il giorno 15 di ogni mese per poterla pubblicare nella successiva uscita della newsletter.

torna all'inizio del contenuto