La salute organizzativa è la capacità di una organizzazione non solo di essere efficace e produttiva, ma anche di crescere e svilupparsi promuovendo e mantenendo un adeguato grado di benessere fisico e psicologico, alimentando costruttivamente la convivenza sociale di chi vi lavora. Nel nostro Dipartimento c’è un gruppo di persone che lavorano su questo tema: ne abbiamo parlato con Cristina Di Legge e Guendalina Fois.