Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Roma Capitale (PUMS) è un piano strategico che orienta la mobilità in senso sostenibile con un orizzonte temporale di breve, medio e lungo periodo. È stato redatto nel rispetto delle Linee Guida per i Piani Urbani di Mobilità Sostenibile di cui al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 4 agosto 2017. Parte integrante del PUMS è il Rapporto Ambientale, elemento indispensabile per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
Il PUMS è stato approvato dalla Giunta Capitolina con la Delibera n. 46 del 18 marzo 2019 che nomina Responsabile del procedimento il Direttore del Dipartimento Mobilità e Trasporti -al quale spetta il compito di coordinare l'adozione degli atti conseguenti e successivi per dare attuazione al Piano in collaborazione con la Città Metropolitana- e dà mandato al Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di avviare la procedura di ValutazioneAmbientale Strategica (VAS) inviando il Piano alla Regione Lazio che è l’Autorità competente in materia.
Sulla base di un Rapporto Preliminare sui possibili impatti ambientali significativi derivanti dall'attuazione del piano, Roma Capitale e la Regione Lazio hanno aperto una consultazione con i Soggetti Competenti in Materia Ambientale -cioè le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici che per le loro specifiche competenze o responsabilità in campo ambientale possono essere interessate agli impatti sull'ambiente dovuti all'attuazione dei piani, programmi o progetti- per definire la portata ed il livello di dettaglio delle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale.
Il PUMS è stato inoltre oggetto di un percorso partecipativo, avviato secondo quanto previsto dal decreto MIT del 4 agosto 2017 "Linee guida nazionali per la redazione dei PUMS" e dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" di Roma Capitale, che si è concluso il 20 maggio 2019.
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Roma Capitale è stato infine adottato dall’Assemblea Capitolina con la Delibera n. 60 del 2 agosto 2019 e quindi trasmesso alla Regione Lazio per la prosecuzione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica, insieme al Rapporto Ambientale e una sintesi non tecnica dello stesso, con pubblicazione sul BURL n. 93 della Regione Lazio.
Ai sensi dell’art.14 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, chiunque abbia interesse può prendere visione della proposta di Piano/Programma, del relativo Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica e presentare in forma scritta proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, indirizzandoli all’Autorità Competente in materia di VAS e all’Autorità Procedente, anche mediante PEC agli indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per una eventuale visione presso il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica è necessario inviare una mail per l'appuntamento ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elaborati generali PUMS:
Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 60 del 02.08.2019
(f.to Pdf - Kb 252,10)
Documento PUMS - volume primo
(f.to Pdf - Mb 38,40)
Documento PUMS - volume secondo
(f.to Pdf - Mb 40,97)
Documento partecipazione PUMS (f.to Pdf - Mb 78)
Tavole:
TAV 5.2.1 - Trasporto Privato - Scenario Riferimento
(f.to Pdf - Mb 4,51)
TAV 5.2.2 - Trasporto Privato - Scenario Piano
(f.to Pdf - Mb 4,55)
TAV 5.2.3 - Trasporto Privato - Scenario tendenziale
(f.to Pdf - Mb 8,65)
TAV. 5.3.1 - TPL - riferimento - feb 2019 - rev 02_190220
(f.to Pdf - Mb 27,14)
TAV. 5.3.4 - TPL - piano definitivo - mag 2019 - rev 01_190613
(f.to Pdf - Mb 24,12)
TAV. 5.3.5 - TPL - tendenziale definitivo - mag 2019 - rev 01_190613
(f.to Pdf - Mb 24,14)
TAV. 5.4.1 - Ciclabilità - riferimento - feb 2019 - rev 03_190228
(f.to Pdf - Mb 12,28)
TAV. 5.4.2 - Isole Ambientali - riferimento - dic 2018 - rev 01_190220
(f.to Pdf - Mb 12,57)
TAV. 5.4.4 - Isole Ambientali - piano - dic 2018 - rev 01_190220
(f.to Pdf - Mb 13,32)
TAV. 5.4.6 - Ciclabilità - piano definitivo - mag 2019 - rev 01_190612
(f.to Pdf - Mb 6,82)
TAV. 5.4.7 - Ciclabilità - tendenziale definitivo - mag 2019 - rev 01_190531
(f.to Pdf - Mb 13,98)
TAV. 5.7.1 - Logistica Urbana - riferimento - dic 2018 - rev 01_190220
(f.to Pdf - Mb 13,07)
TAV. 5.7.2 - Logistica Urbana - piano - dic 2018 - rev 01_190220
(f.to Pdf - Mb 13,07)
TAV. 6.2.1 - Tavola complessiva - riferimento - feb 2019 - rev 01_190604
(f.to Pdf - Mb 15,44)
TAV. 6.2.3 - Tavola Complessiva - piano definitivo - mag 2019 - rev 01_190613
(f.to Pdf - Mb 13,03)
Elaborati per procedura V.A.S.:
Rapporto Ambientale del PUMS
(f.to Pdf - Mb 5,42)
Sintesi non Tecnica - SNT
(f.to Pdf - Mb 1,87)
Allegato 1 - Elenco Soggetti con Competenza Ambientale e osservazioni pervenute
(f.to Pdf - Mb 30,59)
Allegato 2 - Strumenti per la verifica di coerenza esterna
(f.to Pdf - Kb 1.014,40)
Allegato 3 - Azioni del Pums
(f.to Pdf - Mb 1,22)
Allegato 4 - Schede di Valutazione
(f.to Pdf - Mb 7,02)
Allegato 5 - Valutazione d'incidenza
(f.to Pdf - Mb 2,36)
Allegato 6 - Appendice metodologica valutazioni ambientali
(f.to Pdf - Kb 871,57)
Allegato 7 - Piano Economico Finanziario
(f.to Pdf - Mb 1,64)