Il programma riguarda la riqualificazione di Ostia e del Lungomare per creare una nuova centralità dell’intrattenimento legata al mare ed ai beni culturali presenti, capace di attrarre i flussi turistici. Le funzioni privilegiate sono ricettivo, servizi di intrattenimento, commerciale, residenziale.
Aree oggetto del Piano
L’ambito di riferimento nel XIII Municipio, riguarda le seguenti aree:
Ambito della vecchia stazione, Ambito del Lungomare, Ambito della Stazione di Ostia Antica e di Stagni di Ostia, Ambito dell’ Idroscalo.
Dati
Superfici Ambiti (ha)
PRIVATI: 25,76
HOUSING SOCIALE: 1,78
PRIVATI IDROSCALO: 9,87
PUBBLICI PER SERVIZI: 10,34
PUBBLICI PER VERDE: 36,07
PUBBLICI PER PARCO LINEARE: 14,58
PARCHEGGI PUBBLICI: 13,32
VIABILITÀ: 12,28
TOT. = 124,01 Ha
Distribuzione delle SUL
PRIVATE: 65%
HOUSING SOCIALE: 4%
PRODUTTIVA IDROSCALO: 9%
PUBBLICHE: 11%
PARCHEGGI: 7%
AREE VERDI: 4%
TOT. = 100%
Attività 2008-2012
Dimensionamento delle trasformazioni urbanistiche
Valutazione della sostenibilità urbanistica rispetto ai vincoli
Valutazione della fattibilità economico finanziaria
Individuazione delle opere pubbliche di integrazione con l’intorno
Prime indicazioni planivolumetriche
Planivolumetrico esemplificativo
Comparto IS - L'Idroscalo
Comparto G - L'area centrale
Comparto A La Passeggiata razionalista
Comparto B La città dell'acqua
Comparti C-D La città dei giochi e della scienza
Comparto E - La città del benessere e del ricettivo
Comparto F - Il Parco acquatico