Direzione Dipartimento

Il tema della geologia è affrontato nel nuovo Piano in modo approfondito, con riferimento sia all'intero Comune sia ai singoli Municipi.
Per ogni famiglia - geolitologia, geomorfologia e idrogeologia - sono state infatti elaborate 15 carte, una relativa all'intero territorio comunale, 14 relative ai Municipi (in alcuni casi singoli, in altri casi accorpati) che costituiscono un importante riferimento tecnico per la localizzazione e la definizione delle caratteristiche dei progetti di trasformazione urbanistica ed edilizia.

 Geolitologia del territorio comunale

- Geolitologia del territorio comunale (f.to Pdf - Kb 856)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

- Relazione geologico tecnica (f.to Pdf - Kb 708)

Indice

1. Introduzione
2. Caratteri geologici del territorio comunale
3. Caratteri idrogeologici del territorio comunale
4. Caratteri geomorfologici del territorio comunale
5. Considerazioni conclusive sulle problematiche geologiche e normativa tecnica


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

In 31 tavole in scala 1:10.0000 il quadro completo del verde e dei servizi pubblici di livello locale e urbano esistenti e previsti.
Per i nuovi servizi pubblici viene specificata la modalità di acquisizione delle aree: dalla cessione compensativa negli ambiti di trasformazione e nei programmi integrati al meccanismo dell'esproprio esteso, nonostante la sua scarsa praticabilità, al resto delle aree da acquisire.

Elaborati:
- G8.0 Legenda (f.to Pdf - Kb 628)
- G8.01 foglio 01 (f.to Pdf - Kb 560)
- G8.02 foglio 02 (f.to Pdf - Kb 572)
- G8.03 foglio 03 (f.to Pdf - Kb 652)
- G8.04 foglio 04 (f.to Pdf - Kb 832)
- G8.05 foglio 05 (f.to Pdf - Kb 780)
- G8.06 foglio 06 (f.to Pdf - Kb 676)
- G8.07 foglio 07 (f.to Pdf - Kb 672)
- G8.08 foglio 08 (f.to Pdf - Kb 680)
- G8.09 foglio 09 (f.to Pdf - Kb 1.012)
- G8.10 foglio 10 (f.to Pdf - Mb 1,2)
- G8.11 foglio 11 (f.to Pdf - Mb 1,3)
- G8.12 foglio 12 (f.to Pdf - Kb 864)
- G8.13 foglio 13 (f.to Pdf - Kb 716)
- G8.14 foglio 14 (f.to Pdf - Kb 684)
- G8.15 foglio 15 (f.to Pdf - Kb 728)
- G8.16 foglio 16 (f.to Pdf - Kb 944)
- G8.17 foglio 17 (f.to Pdf - Mb 1,4)
- G8.18 foglio 18 (f.to Pdf - Mb 1,2)
- G8.19 foglio 19 (f.to Pdf - Mb 1,1)
- G8.20 foglio 20 (f.to Pdf - Kb 884)
- G8.21 foglio 21 (f.to Pdf - Kb 736)
- G8.22 foglio 22 (f.to Pdf - Kb 708)
- G8.23 foglio 23 (f.to Pdf - Kb 804)
- G8.24 foglio 24 (f.to Pdf - Mb 1)
- G8.25 foglio 25 (f.to Pdf - Kb 888)
- G8.26 foglio 26 (f.to Pdf - Kb 768)
- G8.27 foglio 27 (f.to Pdf - Kb 732)
- G8.28 foglio 28 (f.to Pdf - Kb 308)
- G8.29 foglio 29 (f.to Pdf - Kb 548)
- G8.30 foglio 30 (f.to Pdf - Kb 728)
- G8.31 foglio 31 (f.to Pdf - Kb 748)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

La Guida individua i diversi ambiti e le diverse tipologie costitutive del paesaggio dell'Agro romano e fornisce le indicazioni per riconoscere i caratteri paesistici del territorio. Offre inoltre ai progettisti, e a coloro che i progetti dovranno valutare, informazioni -descrittive, grafiche, fotografiche- che consentono di applicare con rigore i criteri di inserimento paesaggistico degli interventi in Agro romano consentiti dalle Norme Tecniche d'Applicazione.

- Guida alla progettazione negli ambiti di paesaggio (f.to Pdf - Mb 21,1)

Indice

1. Relazione introduttiva
2. Schede per ambito di paesaggio
3. Criteri indicativi per gli interventi edilizi e di infrastrutturazione viaria

Appendice: Repertorio di interventi paesaggisticamente impropri


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
torna all'inizio del contenuto