Largo Fioritto Largo Fioritto è situato nel territorio del I Municipio, nell’area compresa tra Via delle Terme di Caracalla, Viale Marco Polo, Via della Piramide Cestia, Viale Aventino e Piazza di Porta Capena.
L’intervento è consistito nella riorganizzazione degli spazi carrabili e pedonali e la messa in sicurezza dell’attuale incrocio di largo Enzo Fioritto mediante l’inserimento di una rotatoria. Le caratteristiche della rotatoria sono state individuate in relazione ai vincoli geometrici, paesaggistico-ambientali e monumentali dell’ambito in esame, in relazione alle caratteristiche delle correnti di traffico che la impegnano. La riorganizzazione dell’area si è resa necessaria in considerazione della pericolosità dell’incrocio, soprattutto nelle ore notturne, dovute all’insufficiente illuminazione ed alla sua configurazione spaziale che non favorendo l’orientamento delle traiettorie veicolari determinava un’ampia zona di conflitto. Un nuovo impianto di illuminazione rende la nuova rotatoria più visibile nelle ore notturne, grazie anche all’utilizzo di occhi di gatto e catarifrangenti. Sono stati installati nuovi lampioni del tipo “Roma” o “Campidoglio”, in uniformità alle tipologie tipiche usate nel centro storico. Inoltre, realizzando la rotatoria, sono stati messi in sicurezza gli attraversamenti pedonali e riqualificati i marciapiedi, con una pavimentazione in lastre in pietra di Bagnorea (basalto) in uniformità agli interventi di riqualificazione di altre Piazze del centro storico di Roma, onde permettere una fruizione più sicura della passeggiata archeologica lungo le Terme di Caracalla.
Tra gli interventi attuati nell’ambito oggetto della riqualificazione si è provveduto all’ abbattimento delle barriere architettoniche attraverso la realizzazione di scivoli per disabili, con idonea segnaletica, di tipo “Loges”, dei percorsi per non vedenti e ipovedenti.

Dati
Superficie totale interessata: mq 7000
Importo complessivo intervento: € 526.000,00

Attività:
D.D. n. 546 del 29/07/2009: affidamento ad ATAC spa incarico supporto
alla progettazione preliminare definitiva
D.D. n. 701 del 20/10/2009: approvazione progetto esecutivo
Inizio lavori: agosto 2010
Fine lavori: giugno 2012

 

Responsabile del Procedimento:
Arch. Fausto Midolo

 

 

Largo Fioritto
 
Largo Fioritto
 
Largo Fioritto
 
 
 
 

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto