Riqualificazione Circo MassimoIl progetto prevede la riconfigurazione del sistema di contenimento che delimita l’area archeologica e costituisce il sostegno del fronte di terra determinato dal dislivello con la retrostante area di Porta Capena.
L’obiettivo è quello di ridisegnare il perimetro esterno dell’emiciclo secondo una conformazione semicircolare, realizzare nuove opere di sostegno con un sistema omogeneo ed organico, regolarizzando l’attuale variegato apparato di contenimento del terrapieno verso Porta Capena e, infine, circoscrivere l’area mediante recinzione metallica protettiva.
Il ritrovamento di nuove emergenze archeologiche e recenti fenomeni di alluvione ed allagamento hanno reso necessario un immediato e solerte intervento di consolidamento e integrazione delle strutture esistenti, per tanto sono in corso di realizzazione i lavori relarivi alla variante approvata con D.D. n. 232 del 03.04.12.


Dati
Importo complessivo intervento: € 5.227.913,52


Attività
- Approvazione progetto preliminare: ottobre 2004
- Approvazione progetto definitivo: febbraio 2005
- Inizio lavori: dicembre 2008
- D.D. 232 del 03.04.12 approvazione Perizia di Variante
- Sono in corso i lavori di consolidamento e restauro relativi alla Variante

 

Responsabile del Procedimento:
Arch. Luigi Caruso

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto