L'accesso, la consultazione e l'utilizzo dei contenuti informativi del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica presenti in questo sistema comportano l'accettazione da parte dell'utente delle disposizioni contenute nel presente Disclaimer.

 

In considerazione del fatto che i dati presenti nel sistema sono sempre in corso di aggiornamento e validazione, si ricorda che l'utilizzo degli stessi ha esclusivamente carattere ricognitivo ed in nessun caso il contenuto informativo costituisce riferimento valido per la disciplina urbanistica e sovraordinata, nonché per le altre informazioni ivi contenute. Pertanto, il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica declina ogni responsabilità per un uso diverso da quello raccomandato, per eventuali errori, mancanze ed omissioni rinvenibili nei contenuti pubblicati, derivanti da errori materiali, refusi di stampa, formattazione o scansionamento.

 

Per la validazione dei contenuti informativi si possono chiedere informazioni ai seguenti Uffici del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica:
1) Opere di Urbanizzazione Primaria e Secondaria (OO.UU.PP.SS) ricadenti in: Programmi Integrati – Programmi di Rigenerazione Urbana – Città da Ristrutturare – Toponimi – Ex Zone O al Responsabile Tecnico, Arch. Maria Porsi (tel. +39 06 67106548);
2) Opere di Urbanizzazione Primaria e Secondaria (OO.UU.PP.SS) ricadenti in: Programmi di Recupero Urbano – Programmi di Riqualificazione Urbana – Accordi di Programma per l'Emergenza Abitativa al Responsabile Tecnico, Ing. Manuela Lasio (tel. +39 06 671073456);
3) Opere di Urbanizzazione Primaria e Secondaria (OO.UU.PP.SS) ricadenti in: Città da Ristrutturare, Piani di Zona, del I e II Piano di Edilizia Economico e Popolare al Responsabile Tecnico, Arch. Luigi Di Luzio (tel. +39 06 67105826);
4) Opere di Urbanizzazione Primaria e Secondaria (OO.UU.PP.SS) ricadenti in: Ambiti a Pianificazione Particolareggiata Definita – Nuovi Accordi di Programma- Piani di Assetto – Strumenti Urbanistici Attuativi – Piani Strategici al Responsabile Tecnico, Arch. Pietro Scaglione (tel. +39 06 671071591).

 

Contributi e segnalazioni
Si invitano gli utenti a segnalare qualsivoglia anomalia sia di funzionamento del sistema sia di contenuti, al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si avvisano tutti gli utilizzatori che tale indirizzo potrà essere utilizzato anche per proporre suggerimenti sul miglioramento dell'usabilità del sistema o sull'inserimento di nuove funzionalità utili all'utente.

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto