Progettazione definitiva, esecutiva e realizzazione dei lavori di ampliamento del complesso ospedaliero Sant'Andrea

Il Progetto Esecutivo redatto sviluppa punto per punto quanto previsto nel Progetto Definitivo: “LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL COMPLESSO OSPEDALIERO SANT’ANDREA RELATIVI ALLO STRALCIO funzionale H1 SUD
Insediamento per attività ospedaliere Comparto C1 – STRALCIO funzionale H3 – STRALCIO funzionale T N°2 EX NUOVI ASCENSORI”.
Le integrazioni funzionali e le variazioni apportate sono quelle espressamente richieste dalla Committenza volte a migliorare la funzionalità del Complesso Ospedaliero e a rendere più efficienti i Servizi Sanitari erogati dal Nosocomio.

In particolare, le modifiche hanno riguardato i seguenti aspetti:
• implementazione degli ambulatori e realizzazione delle relative funzioni di supporto all’attività sanitaria al posto del CUP aziendale collocato al piano terra lato ovest dello stralcio H1 sud;
• non realizzazione degli ambulatori nelle aree prospicenti l’attuale CUP;
• modifica dello stralcio T, per ciò che attiene alla non realizzazione degli ascensori previsti nel progetto preliminare e definitivo, (demolizione solai, consolidamento strutturale, corpi ascensore e impianti correlati);
• messa a norma ai sensi del DM 18.09.2002 e s.m.i. dell’area prospicente lo sbarco ascensori a tutti i piani (utilizzando le economie derivanti dalla modifica dello stralcio T e dalla non realizzazione degli ambulatori sopra citata);
• al piano S2 dello stralcio H1 sud vengono rimossi gli archivi e i depositi previsti nel Progetto Definitivo, e non si procede con l’ipotesi di collocare a questo piano gli spogliatoi del personale;
• al piano S2 dell’edificio esistente, inoltre, vista la non realizzazione degli ascensori dello stralcio T, l’area precedentemente occupata dall’intervento non risulta più interessata da alcuna modifica, pertanto viene stralciata dall’area di intervento;
• vengono garantiti solo tre passaggi tra l’edificio esistente e il nuovo intervento ricavati all’interno dell’intercapedine. 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 10.06.2021 - Prot. 624.


Amministrazione Proponente

Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea


Documenti scaricabili

Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

 

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto