foto aerea stabilimento trasmissioniDescrizione
L’ambito comprende un intero isolato della zona “Prati” secondo l’originario assetto del Piano Saint Just del 1909; è interessato da notevole edificazione, peraltro di scarso valore architettonico, ad eccezione di una parte del fronte su Viale Angelico, oggetto però di cedimento strutturale e dell’edificio “Comando”, fronte Via Grazioli-Lante, che risale agli anni trenta.

Obiettivi
a) Restauro conservativo degli elementi architettonici significativi con inserimento di nuove funzioni compatibili con i caratteri tipo-morfologici;
b) Migliorare il mix funzionale con funzioni ricettive e di servizio in relazione alla prossimità con la Basilica di San Pietro;
c) Migliorare la dotazione di verde e servizi pubblici di livello locale.

Dati generali
Superficie dell’ambito: ha 1,83
Volumetria esistente indicativa: mc 70.000

Prescrizioni specifiche
- Confermare gli incentivi per il rinnovo urbano di cui all’art. 21 fino alla maggiorazione del 30% della SUL in caso di ristrutturazione urbanistica.

Documenti scaricabili
- Stralcio di PRG "Stabilimento Trasmissioni" (f.to Pdf - Mb 1,40)
- Variante di PRG "Stabilimento Trasmissioni" (f.to Pdf - Mb 1,35)

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto