foto aerea magazzini aeronauticaProsegue il riuso delle Caserme dismesse di Roma. Anche l’ex Magazzino dell’Aeronautica Militare in via dei Papareschi, ha trovato la sua destinazione. Dal dicembre del 2012, è stato consegnato alla Corte dei Conti.
L’edificio è caratterizzato da una consistente volumetria di mc 96.270 su di un’area di appena 6.100 mq. Pertanto, con impossibili ipotesi di demolizione e ricostruzione.
La Corte dei Conti procederà all’adeguamento del fabbricato per le nuove esigenze con naturale riqualificazione della zona.
L’ambito ricade nel più ampio “Ambito di Programmazione strategica Cintura ferroviaria”. Gli ex Magazzini Militari interessano l’area compresa tra la Via A. Pacinotti, Via dei Papareschi e Via G. Raffaelli. L’ambito è occupato interamente dall’edificio militare è accessibile dalla direttrice Ostiense Portuense, nonché dalla Stazione ferroviaria di Roma-Trastevere. Sotto il profilo paesaggistico l’ambito è compreso tra il Tevere e le pendici di Monteverde.

Obiettivi del programma
a) Sostituire l’esistente edificio con una nuova costruzione coerente con la tipologia dei tessuti circostanti;
b) Dotare il settore urbano di nuovi servizi di livello locale;
c) Assicurare la permeabilità trasversale verso via Papareschi;
d) Ristrutturare la sezione stradale di via Pacinotti fra Lungotevere e piazzale della Radio;
e) Migliorare l’accesso pedonale alle banchine della Stazione ferroviaria di Roma-Trastevere.

Dati generali
Superficie dell’ambito ha 0,61
Volumetria esistente indicativa mc 96.270

Prescrizioni specifiche
- Conservare l’altezza media degli edifici di Piazzale della Radio.
- Confermare gli incentivi per il rinnovo urbano di cui all’art. 21 fino alla maggiorazione del 30% della SUL in caso di ristrutturazione urbanistica.

Documenti scaricabili
- Stralcio di PRG "Magazzini A.M." (f.to Pdf - Mb 1,14)
- Variante di PRG "Magazzini A.M." (f.to Pdf - Mb 1,41)

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto