Ambito Strategico MuraLe Mura, ambito strategico in quanto struttura portante della città stessa, come elemento strutturante la città.
All'interno dell'ambito è individuato il Parco Lineare Integrato delle Mura, su cui è nato un progetto urbanistico che organizza, riqualifica, reintegra, rivitalizza lo spazio intorno alle Mura, privilegiando per quanto possibile l'utilizzo del verde, ma anche la realizzazione di spazi, pavimenti per soste, piste ciclabili e organizzazione di spazi per usi diversi.

Da qui è stato avviato dal 2002 un lavoro di studio, analisi e di proposte progettuali a livello urbanistico su tutto l’ambito, focalizzando l'attenzione sull'ARCO SUD, settore che si sviluppa da Porta Maggiore a viale del Campo Boario, quasi completamente progettato e in minima parte realizzato. L'Arco SUD si estende per 5 Km di mura rispetto a tutto il giro che è lungo 19 Km.

E' stato avviato un nuovo progetto urbanistico sull'ARCO NORD-EST delle Mura che predispone analisi, studi e fattibilità per poter successivamente avviare le progettazioni specifiche sui singoli tratti.

 

Arco SudMURA - ARCO SUD

L'ARCO SUD è lungo 5 Km da Porla San Giovanni a via di Campo Boario, di fatto quasi completamente progettato; se fossero stanziati i finanziamenti necessari sui tratti sprovvisti, potrebbero essere attivati i cantieri e realizzato per gran parte dei tratti il Parco Lineare Integrato delle Mura entro 2/3 anni

L’ARCO SUD nei suoi tratti da porta San Giovanni a viale del Campo Boario comprende i seguenti progetti:

Porta Metronia - via Numidia
intervento realizzato

Via Numidia - Porta Latina
- progetto redatto e approvato
- finanziamento € 3.000.000 fondi condono


Porta Latina - Porta S. Sebastiano
- prog. defin. x gara appalto
- in redazione con supporto R.p.R
- da finanziare € 3.000.000


Porta S. Sebastiano - Porta S. Paolo
- progetto preliminare approvato dalla Giunta nel settembre 2008
- da finanziare € 10.000.000

Via Guerrieri e Viale Giotto
- predisposizione procedura di gara
- finanziamento Roma Capitale € 1.000 000 e € 1.000.000

Porta S. Paolo - Vale del Campo Boario
- progetto defin. x gara appalto
- in redazione con supporto R.p.R.
- da finanziare € 2.500.000

 

ARCO SUD
Porta Metronia / Porta Latina (2° Lotto)

Questo progetto prevede la realizzazione di un altro tratto di parco lungo le Mura con la stessa metodologia di intervento della realizzazione già visibile a Porta Metronia.
La fascia di superficie a ridosso delle Mura è ampliata al massimo e arricchita di essenze e nuove alberature oltre ad essere attrezzata con percorsi pedonali lastricati, ciclabili e per jogging. Aumenta quantitativamente anche il servizio per la sosta.

Dati
Tratto da via Numidia a porta Latina:
- finanziamento € 3.000.000 da Condono Edilizio
- importo lavori 2.458.466.28
- ml. 500 e mq 17.000
- aree verdi: 9.000
- aree pavimentale e pista ciclabile: mq 3.600
- strada e parcheggi: mq 3.000
- quantità sosta 183 unità (n. 44 oltre sosta legale attuale)

Attività 2010
Approvato progetto definitivo in conferenza dei servizi nel 2005. Nel 2010 è stato redatto un aggiornamento del progetto esecutivo. In attesa del finanziamento per appalto


Porta Latina - Porta S. Sebastiano / Viale di Campo Boario

Questo tratto di Parco Lineare Integrato è parte del progetto preliminare più ampio approvato dalla Giunta nel settembre 2008, relativo alle aree adiacenti le Mura da porta Latina a porta San Paolo e viale del Campo Boario.
Sono stati avviati i lavori di progettazione, seguendo l'impostazione originaria della progettazione, che prevede la grande fascia di rispetto a verde lungo le Mura, i percorsi diversificati nel pedonale lastricato e arredato, il ciclabile, il glorit per jogging, il carrabile con parcheggio.
Tutto l'intervento sarà attrezzato con quattro tipologie di elementi illuminotecnici, saranno piantumate nuove essenze e nuove alberature nel rispetto dei tipi originari.
Il primo tratto avrà maggiormente le caratteristiche di passeggiata nel parco/campagna, il secondo pur mantenendo lo stesso impianto sarà una passeggiata urbana nel verde, con piazzole per la sosta.


Dati
Il primo tratto necessita di un finanziamento di € 3.000.000 per un intervento di circa 500 ml. per una larghezza variabile da 20 a 40 mt.
Per il secondo tratto il finanziamento necessario è di € 2.500.000, per un intervento lungo circa m 400 con un'ampiezza variabile da 10 ai 30 mt.


Attività 2008-2010
Dicembre 2010: D.D. incarico di supporto per la progettazione a Risorse R.p.R
Marzo 2011: redazione progetto conclusa
Da finanziare


Ambito Mura - Arco nord-estARCO NORD-EST

Come dalla Carta di Ambito Strategico del Nuovo Piano Regolatore è stato studiato e progettato l’ARCO SUD delle Mura, da cui sono originati tutti i progetti architettonici, nonché la prima realizzazione; cosi si è deciso di spostare l'attenzione di studio ed analisi sull'ARCO NORD-EST per definire una proposta di progetto urbanistico territoriale. Questo per poter avere un campo predisposto per attivare altri progetti architettonici sulle Mura oltre l'arco sud. Il tratto interessato parte da Porta San Giovanni, sovrapponendosi in quest’area al precedente lavoro, e prosegue lungo il manufatto antico fino a Porta del Popolo. Le aree su cui si lavora sono molto diverse nella complessità da quelle di Porta Metronia, Porta Latina, Porta San Sebastiano, ecc.
Poiché siamo in ambito urbano stretto, dove le aree verdi sono ridotte e quindi la progettazione si confronterà con temi più legati alla veicolarità, i parcheggi e le riqualificazioni di piazze e nuove realizzazioni di spazi pavimentati che prevedono funzioni legate allo “stare” e al divertimento. II confronto sarà con tutti gli Uffici competenti dell'Amministrazione ed esterni al fine di giungere ad una fattibilità propositiva di qualità urbana.

Dati
Le aree dell'Arco Nord-Est relativamente a:
- Ambito Strategico Mura mq. 4.446,815,90
- Parco Lineare Integrato mq. 318 125,07

Attività 2008-2010
Questo progetto è stato avviato nell'anno 2010 con il supporto tecnico di personale di Risorse R.p.R .
E' stata conclusa una prima fase di studio ed analisi con gli Uffici competenti per mettere a punto la metodologia di lavoro.

 

Responsabile del Procedimento:
Arch. Daniela Fuina
Ing. Angelo Di Stefano

Ambito Mura - Arco Sud
Arco Sud - Porta Metronia-Porta Latina
 
Ambito Mura - Arco Sud
Arco Sud - Porta Metronia-Porta Latina
 
Ambito Mura - Arco Sud
Arco Sud - Da Porta Metronia a Via Numidia
 
Ambito Mura - Arco Sud
Arco Sud - Piramide / Porta San Paolo

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto