In data 30.01.2012 è stata approvata la Delibera di Assemblea Capitolina n. 9/2012 (f.to Pdf - Kb 156) di attuazione della Legge Regionale n. 21/2009 e ss.mm.ii. (cd Piano casa Regionale).

In merito agli Inviti pubblici approvati con D.G.C. n. 221/2010 e ss.mm.ii. e con D.G.C. n. 222/2010 e ss.mm.ii., la Delibera prevede:

1. che i proponenti delle proposte di intervento presentate ad esito della pubblicazione degli Inviti pubblici approvati con D.G.C. n. 221/2010 e ss.mm.ii. e con D.G.C. n. 222/2010 e ss.mm.ii., che siano compatibili, in tutto o in parte, con le condizioni stabilite nell’art. 3ter della L.R. n. 21/2009 e ss.mm.ii., possono, su espressa richiesta degli stessi, recedere senza penalità, dall’adesione ai medesimi Inviti pubblici ed attuare le proposte con la procedura prevista dalla Legge Regionale in argomento e alle condizioni di cui alla D.A.C. n. 9/2012;

2. di rimodulare i risultati attesi della Delibera di Consiglio Comunale n. 23/2010, relativamente agli Inviti previsti alle lettere k) e l) del punto 3) del dispositivo della medesima, prevedendo la possibilità, per tutte le proposte di intervento presentate in attuazione degli Inviti pubblici approvati con D.G.C. n. 221/2010 e ss.mm.ii. e con D.G.C. n. 222/2010 e ss.mm.ii., di essere esentate dall’obbligo di realizzare gli alloggi in housing sociale, assoggettandole al contributo straordinario stabilito dagli inviti medesimi.

Pertanto, in ragione di quanto disposto al punto 1. di cui sopra, i proponenti delle proposte di intervento presentate ad esito della pubblicazione degli Inviti pubblici approvati con D.G.C. n. 221/2010 e ss.mm.ii. e con D.G.C. n. 222/2010 e ss.mm.ii., che siano compatibili, in tutto o in parte, con le condizioni stabilite nell’art. 3ter della L.R. n. 21/2009 e ss.mm.ii., possono, su espressa richiesta degli stessi, recedere senza penalità, anche in data successiva al 31.01.2012.

Le altre proposte che non ricadono nella fattispecie di cui sopra, ovvero che non siano compatibili, in tutto o in parte, con le condizioni stabilite nell'art. 3ter della L.R. n. 21/2009 e ss.mm.ii., possono recedere senza penale entro il 31.01.2012, così come stabilito nella D.G.C. n. 302 del 16.09.2011.

In questo ultimo caso, le richieste dovranno pervenire entro il 31.01.2012 e dovranno essere consegnate a mano o trasmesse, tramite raccomandata A/R o a mezzo Agenzia di recapito autorizzata, a:
Roma Capitale
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
Ufficio Protocollo
Via del Turismo 30 - 00144

In caso di trasmissione tramite spedizione, ai fini della scadenza farà fede la data del timbro di partenza.
Per tale occasione e in via straordinaria, in data 31.01.2012, l'Ufficio Protocollo sarà aperto per la ricezione delle adesioni dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 17:30.

Vedi anche
Housing sociale


Documenti scaricabili

Delibera di Assemblea Capitolina n. 9 del 30.1.2012 (F.to Pdf - Kb 156)

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto