Presentazione

Programmi di Recupero UrbanoUndici interventi per migliorare le condizioni di vita di oltre 440 mila persone che vivono nei quartieri della periferia a cavallo e all'esterno del GRA.

Undici progetti scaturiti dal confronto e dalle discussioni con i cittadini, le loro associazioni, i Municipi, per individuare bisogni ed esigenze, e capaci di creare occasioni di investimento per gli operatori locali.
Complessivamente gli 11 Programmi prevedono la realizzazione di 126 interventi privati da convenzionare e circa 350 opere pubbliche la cui attuazione è finanziata con fondi pubblici e privati.

Dopo la stipula dell'Accordo di Programma tra Comune di Roma e Regione Lazio sono state avviate le procedure per la cessione delle aree da parte dei privati, la progettazione delle opere di urbanizzazione e delle opere pubbliche e in molti casi sono state stipulate le convenzioni urbanistiche e iniziati i lavori per la realizzazione degli interventi pubblici e privati.

Dirigente: arch. Maurizio Geusa

Documenti scaricabili

- Quadro d'unione (f.to Jpg - Mb 1,9)
- Procedura (f.to Pdf - Kb 192)
- Allegato C - Schema di Convenzione (f.to Pdf - Kb 101)
- Delibera di Consiglio Comunale n. 84/2009 - Approvazione dello schema generale di Convenzione Urbanistica (f.to Pdf - Mb 1,29)
- Delibera di Assemblea Capitolina 70/2011 - Modifiche alla Deliberazione 84/2009 (f.to Pdf - Mb 10,66)
- Rif. normativi: Art. 11 Legge n. 493/93 (f.to Pdf - Kb 80)

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto