Il workshop si terrà on-line su piattaforma dedicata e per partecipare sarà indispensabile iscriversi attraverso l’apposito form di registrazione on-line.

Saranno illustrati i risultati della sessione precedente e, attraverso un lavoro di gruppo, si dovranno tracciare delle linee guida per la futura progettazione in grado di dare risposte ai bisogni emersi dal primo workshop.

Per allargare il più possibile la platea dei partecipanti al percorso di partecipazione e coinvolgere un maggior numero di cittadini è anche possibile rispondere a un questionario on-line.

 

--

Data ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2020


Il workshop si terrà on-line su piattaforma dedicata e per partecipare sarà indispensabile iscriversi attraverso l’apposito form di registrazione on-line che rimarrà accessibile fino ad esaurimento posti disponibili.

Durante il workshop si prevede di lavorare in gruppi di 4 persone con l’obiettivo di individuare i bisogni dei cittadini.

Per allargare il più possibile la platea dei partecipanti al percorso di partecipazione e coinvolgere un maggior numero di cittadini è anche possibile rispondere a un questionario on-line.


Allegati

 

 

 

--

Data ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2020

 

Galleria fotografica

 

L’incontro pubblico si è tenuto il 9 ottobre 2020 presso le Ex Vetrerie Sciarra in Via dei Volsci 122 alle 18:00.
Durante tale incontro sono stati illustrati gli obiettivi attesi dall’Amministrazione Comunale e le modalità di svolgimento del Percorso di partecipazione.

Per poter partecipare ai successivi workshop previsti per il 15 ottobre 2020 e il 28 ottobre 2020 è indispensabile iscriversi attraverso l’apposito form di registrazione on-line che rimarrà accessibile fino ad esaurimento posti previsti nel rispetto delle indicazioni anti Covid.

Per allargare il più possibile la platea dei partecipanti al percorso di partecipazione e coinvolgere un maggior numero di cittadini è anche possibile rispondere a un questionario on-line.


Allegati

 

 

 

--

Data ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2020

19 settembre 2019


Il 19 settembre 2019 giornata dedicata alla cittadinanza: a San Lorenzo, presso le Ex Vetrerie Sciarra in Via dei Volsci 122, si è svolta un’assemblea pubblica sul tema alla quale hanno partecipato la Sindaca Virginia Raggi, L'Assessore all'Urbanistica Luca Montuori e la Presidente del Municipio II Francesca Del Bello.

Scarica la locandina (f.to Pdf - 1,6 Mb)

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto