Roma, 22 giugno 2017

 

Ieri è stata una giornata importante per la tutela dei diritti dei cittadini. L'Assemblea capitolina ha approvato all'unanimità la delibera sul piano di zona Castelverde che blocca gli sfratti.
Un provvedimento su cui abbiamo lavorato molto con gli uffici e i consiglieri. A seguito del fallimento della cooperativa che ha realizzato il piano di zona, si è verificata una situazione che stava portando alla escussione di mutui da parte di Unipol Banca e a un possibile rischio di sfratto per le famiglie. Nel 1998, la società Costruzioni edili europee ha usufruito della concessione di finanziamento pubblico e del diritto di superficie nelle aree del piano di zona B4 Castelverde, ma nonostante fosse destinataria di finanziamento pubblico dentro un piano per l'edilizia agevolata, invece di usufruirne ha contratto un mutuo ordinario con Unipol che non è nemmeno tra gli istituti in elenco con cui è possibile contrarre mutui agevolati, non è accreditata né convenzionata con il ministero delle Infrastrutture.
A seguito di tale atto si può dichiarare che l'intervento edilizio è stato realizzato senza contributo statale e quindi sono di fatto decaduti i diritti della società in quanto è stato violato il presupposto vincolante che ha dato luogo alla concessione del diritto di superficie: quindi decade ex tunc l'intera convenzione, dal momento che manca il requisito giuridico ovvero la realizzazione dell'intervento tramite il contributo dello Stato.
Questo porta al travolgimento di tutti gli atti conseguenti e successivi, compresa l'iscrizione ipotecaria in favore di Unipol. Dal momento che tali aree sono state espropriate con finalità di interventi di edilizia economica e popolare, con questa delibera di annullamento acquisiamo al patrimonio comunale le porzioni immobiliari, assegniamo il diritto di superficie ai legittimi acquirenti previa verifica dei requisiti Erp e provvediamo a disciplinare la destinazione delle restanti porzioni immobiliari nel rispetto della finalità pubblica.
Luca Montuori

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto