Roma, 30 marzo 2017

 

L'Assemblea capitolina ha approvato all'unanimità la delibera che stabilisce la riacquisizione al patrimonio capitolino di otto appartamenti realizzati nel Piano di Zona di Tor Vergata.
Per noi come maggioranza è un atto molto importante perché va nella direzione di legalità e tutela dei cittadini. Un atto che tutela i cittadini rispetto a richieste che riteniamo ingiustificate.
La delibera è stata oggetto di una lunga trattazione perché è inserita in un piano di zona, quello di Tor Vergata, che ricomprende alloggi realizzati con fruizione del contributo erogato dall'allora ministero dei Lavori Pubblici.
All'interno della procedura abbiamo rilevato che 8 aventi diritto su altrettanti alloggi hanno rifiutato di saldare quanto richiesto per l'assegnazione definitiva, un rifiuto che deriva da un presunto sforamento dei prezzi massimi di cessione da parte della cooperativa, che al momento del rogito ha avanzato richieste ulteriori che si ritenevano non dovute.
Gli 8 assegnatari sono stati estromessi dalla cooperativa e dichiarati occupanti sine titulo, a questo punto è stata notificata una richiesta di rilascio delle unità abitative ma le famiglie hanno spiegato all'amministrazione la situazione.
Gli alloggi sono stati riassegnati temporaneamente in diritto di superficie alle famiglie in attesa delle verifiche sul mantenimento dei requisiti da parte delle stesse.



Luca Montuori

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto