Dipartimento

Progetto Urbanistico Piccola PaloccoIn data 25 giugno 2010, l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana, hanno avviato la prima fase del processo partecipativo riguardante il Progetto Urbanistico "Piccola Palocco".

L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione dell'incontro partecipativo aperto alla cittadinanza per il giorno 27 luglio 2010 alle ore 17:00, presso la sala riunioni del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Piazza John Kennedy 15, Roma.
L'incontro è stato convocato, tramite comunicazione sul sito Internet dipartimentale il 12 luglio 2010, dall'Assessore all'Urbanistica, dal Direttore del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, dal Direttore della Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio e dal Dirigente della U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il progetto urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la Proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.

 

Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo

Il processo partecipativo avviene secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).

Informazioni sul Progetto Urbanistico possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana
Piazza Kennedy 15 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6528
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documenti scaricabili:

Programma Urbanistico SpinacetoIn data 17 maggio 2010, l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana, hanno avviato la prima fase del processo partecipativo riguardante il Programma Urbanistico "Spinaceto".

L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione dell'assemblea partecipativa aperta alla cittadinanza per il giorno 13 luglio 2010 alle ore 17:00, presso la sala del Consiglio del Municipio Roma XII, in Via Ignazio Silone, primo ponte.
L'assemblea è stata convocata, tramite comunicazione sul sito Internet dipartimentale il 24 giugno 2010, dall'Assessore all'Urbanistica, dal Direttore del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, dal Direttore della Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio e dal Dirigente della U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana. Nel corso dell'assemblea è stato illustrato alla cittadinanza il programma urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la Proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.

Il processo partecipativo si è svolto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).

 

Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo

Informazioni sul Programma Urbanistico possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana
Piazza Kennedy 15 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6528
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documenti scaricabili:

Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 24 marzo 2010 presso la Sala Gonzaga, in Via della Consolazione 8 a Roma

Arch. Stefano Tarquini Ing. Stefano Tarquini, Dirigente della U.O. Programmi Complessi e Sistema Insediativo del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica del Comune di Roma, in sostituzione dell'arch. Carla Caprioli, Dirigente responsabile del procedimento.
Ascolta l'intervento
(10'46" - 4,9 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

 

 

 
Ing. Errico Stravato Ing. Errico Stravato, Direttore del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica del Comune di Roma.
Ascolta l'intervento
(03'28" - 3,2 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Guido Romoli Giulio Romoli, cittadino.
Ascolta l'intervento
(0'23" - 364 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Busnengo Arch. Lorenzo Busnengo, progettista dell'intervento.
Ascolta l'intervento
(1'35" - 1,5 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Claudio Sicari Claudio Sicari, cittadino. Risposta dell'arch. Lorenzo Busnengo, progettista dell'intervento.
Ascolta l'intervento
(1'29" - 728 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

Questa carta rappresenta in modo sintetico le componenti del Nuovo Piano, evidenziando, in particolare, l'articolazione territoriale della città di Roma in quattro città e due sistemi: Città storica, consolidata, da ristrutturare, della trasformazione; sistema ambientale, sistema dei servizi e delle infrastrutture. Le città, a loro volta, si articolano in tessuti e ambiti, che sostituiscono la zonizzazione monofunzionale propria del Piano tradizionale.

Sintesi del Piano
D8 Sintesi del PRG


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Municipio per Municipio, in 19 carte sono riportate sinteticamente le proposte del Nuovo Piano Regolatore. Tutte volte a sottolineare contemporaneamente sia la struttura di ogni singolo Municipio -i luoghi centrali, le infrastrutture, il verde, le funzioni principali- sia il rapporto che li lega con gli altri.

Elaborati per la comunicazione


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
torna all'inizio del contenuto