Direzione Dipartimento
Anello verde. Esito della partecipazione
3 marzo 2021
A conclusione del percorso di partecipazione iniziato il 13 novembre 2020 che si è svolto attraverso 4 webinar (13, 20 e 27 novembre, 9 dicembre), la raccolta di proposte e idee su 1 mappa interattiva, 2 urban games e un Infopoint, è stato elaborato un “Documento della Partecipazione” che rappresenta la sintesi del processo partecipativo che ha coinvolto attivamente i cittadini, le principali Associazioni territoriali e i Comitati di Quartiere, in particolare residenti nei Municipi interessati dai territori attraversati dall’Anello Verde (II, IV, V, VII, VIII, XI e XII).
In allegato il documento della partecipazione, le schede delle proposte pervenute e la mappa partecipata
Allegati
-
Documento della partecipazione
(f.to Pdf - Mb 25,13)
-
Schede delle proposte pervenute
(f.to Pdf - Mb 15,36)
-
Mappa partecipata
(f.to Pdf - Kb 886,86)
--
Data ultimo aggiornamento: 6 maggio 2021
9 dicembre 2020. Open Webinar
Open Webinar: Roma metropoli futura, l’Anello verde come sistema strategico della città
L'incontro si è svolto on-line su piattaforma Teams a partire dalle ore 16:00.
Un appuntamento di confronto e ascolto per riflettere insieme a cittadini, associazioni e realtà territoriali sul futuro della città, con la partecipazione dell’Assessore all’Urbanistica Luca Montuori e la Direttrice della Direzione Rigenerazione Urbana del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Silvia Capurro.
Allegati
Locandina dell'evento
(f.to Pdf - Mb 2,84)
---
Data ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2020
Urban Games
Gli urban games hanno il fine di permettere alla cittadinanza di scoprire alcune delle aree interessate dal Programma dell'Anello Verde. Lo scopo del gioco è trovare tutti gli indizi e completare l'itinerario, ma soprattutto conoscere alcuni dei luoghi protagonisti di questo programma.
La partenza è fissata in entrambi i casi alla Casa del Parco delle Energie, via Prenestina 175. Andate lì, esplorate l’Infopoint dell’Anello Verde, conoscetene i principi, e trovate il primo indizio per la prima tappa.
Seguite il percorso indicato sulla mappa scaricabile online, indovinate gli indizi e proseguite alla tappa successiva. Non vi preoccupate, non sarà difficile, seguite la mappa, e cercate i cartelli sparsi lungo il percorso indicato.
Scopo del gioco è trovare tutti gli indizi e completare l'itinerario, ma sopratutto obiettivo principale sarà conoscere alcuni dei luoghi che saranno protagonisti dell’Anello verde!
Vi troverete a camminare accanto a molte aree incolte e abbandonate, strade interrotte e certe volte inaccessibili. Sarà occasione per conoscere il nuovo programma dell’Anello Verde e riflettere su nuove proposte, percorsi, itinerari e visioni.
Infine non vi dimenticate di partecipare anche alle attività interattive che troverete online. Aspettiamo le vostre idee!
Urban game 1
Da Sabato 14 Novembre.
Punto di Inizio: Casa del Parco delle Energie, via Prenestina 175
Scarica la mappa
(f.to Pdf - Mb 3,19)
Urban game 2
Da Sabato 21 Novembre.
Punto di Inizio: Casa del Parco delle Energie, via Prenestina 175
Scarica la mappa
(f.to Pdf - Kb 250,84)
Allegati
-
Mappa Urban game 1
(f.to Pdf - Mb 3,19)
-
Mappa Urban game 2
(f.to Pdf - Kb 250,84)
--
Data ultimo aggiornamento: 20 novembre 2020
20 novembre 2020. Laboratorio “Cultura”
Laboratorio tematico sui temi culturali: Anello verde: il valore della rete culturale negli spazi urbani
L’incontro si è svolto on-line su piattaforma Teams a partire dalle ore 16:30.
Interventi:
- LUCA MONTUORI - Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale
- LUCA BERGAMO - Vicesindaco e Assessore alla Crescita culturale di Roma Capitale
- GIOVANNI BOCCUZZI - Presidente Municipio V di Roma Capitale
- CHRISTIAN IAIONE - Prof. di Urban Law & Policy Director of the MSc in Law, Digital inovation and Sustainability Co-Director of LabGov.City, Deputy Director of Luis BIL
- FLORINDA SAIEVA - Co-fondatrice di Farm Cultural Park
- FRANCESCA GUIDA - Vicepresidente di Ecom (Centro Europeo per l’Organizazione e il Management Culturale)
- LORENZO ROMITO - Stalker - Forum Teritoriale Parco delle Energie
- CLAUDIO GNESSI - Presidente Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros
- SILVIA CAPURRO - Direzione Rigenerazione Urbana Roma Capitale
Allegati
Locandina dell'evento
(f.to Pdf - Mb 1,19)
---
Data ultimo aggiornamento: 23 novembre 2020