Direzione Dipartimento
Una politica del cibo per una città più resiliente
Roma, 16 gennaio 2015
Qualità dell’alimentazione come leva per migliorare la salute ed in particolare quella dei gruppi sociali vulnerabili, sostenibilità dei circuiti di produzione e distribuzione del cibo, ruolo dell’agricoltura urbana e del “verde produttivo” nelle politiche di uso del suolo e di pianificazione urbanistica: questi sono solo alcuni dei temi dell’incontro "L’agricoltura e il cibo per le città resilienti" previsto per il prossimo 20 Gennaio alle 14.30 presso la Piccola Protomoteca del Campidoglio.
Approfondimenti:
Una politica del cibo per una città più resiliente
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Una politica del cibo per una città più resiliente

Roma, 16 gennaio 2015
Qualità dell’alimentazione come leva per migliorare la salute ed in particolare quella dei gruppi sociali vulnerabili, sostenibilità dei circuiti di produzione e distribuzione del cibo, ruolo dell’agricoltura urbana e del “verde produttivo” nelle politiche di uso del suolo e di pianificazione urbanistica: questi sono solo alcuni dei temi oggetto di un nuovo tipo di politica urbana che si sta affermando in molte città del mondo, la food policy ovvero politica del cibo.
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Roma Resiliente. On-line la pagina del progetto e nomina del coordinatore
Roma, 31 dicembre 2014
Il progetto Roma Resiliente –che Roma Capitale realizza nell’ambito del programma 100 Resilient Cities promosso dalla Rockefeller Foundation– entra nel vivo.
A seguito della selezione della città fra le prime 33 città coinvolte nel programma e della firma del Memorandum of Understanding fra 100 Resilient Cities, Roma Capitale e Risorse per Roma, è stato individuato il coordinatore del progetto nella persona di Alessandro Coppola che per Roma Capitale ha coordinato la redazione del progetto vincente ed i primi passi della sua implementazione.
Dopo l’Agenda Setting Workshop tenutosi alla Pelanda –i cui risultati sono ora disponibili sulla pagina di Roma Resiliente– e gli altri appuntamenti tenutisi in autunno, l’avvio ufficiale del percorso di elaborazione della strategia è previsto per il prossimo mese di Gennaio.
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Roma Resiliente. On-line la pagina del progetto e nomina del coordinatore

Roma, 31 dicembre 2014
Il progetto Roma Resiliente –che Roma Capitale realizza nell’ambito del programma 100 Resilient Cities promosso dalla Rockefeller Foundation– entra nel vivo.
A seguito della selezione della città fra le prime 33 città coinvolte nel programma e della firma del Memorandum of Understanding fra 100 Resilient Cities, Roma Capitale e Risorse per Roma, è stato individuato il coordinatore del progetto nella persona di Alessandro Coppola che per Roma Capitale ha coordinato la redazione del progetto vincente ed i primi passi della sua implementazione.
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103