Direzione Edilizia
Elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” - Provvedimenti conclusivi del procedimento di rettifica per errore grafico.
L’elaborato G1. “Carta per la Qualità” è un elaborato gestionale del PRG vigente nel quale sono individuati gli elementi che presentano particolare valore urbanistico, architettonico, archeologico e monumentale, culturale, da conservare e valorizzare.
Ai sensi dell'art. 2, comma 5, delle NTA le modifiche e gli aggiornamenti degli elementi inseriti nell'elaborato “Carta per la Qualità”, di norma sono biennali, non comportano Variante urbanistica e sono di competenza dell’Assemblea Capitolina.
Nei casi in cui gli aggiornamenti siano conseguenza dell’individuazione di meri errori grafici
che evidenziano l'errata rappresentazione di un fatto storico, per ragioni di efficienza e semplificazione amministrativa, si procede alla emenda formale dell'errore materiale con Determinazione Dirigenziale anziché attraverso il passaggio all'Assemblea Capitolina.
Provvedimenti conclusivi del procedimento di rettifica per errore grafico, stralcio o riclassificazione degli elementi:
Repertorio DD |
Sintesi dell’oggetto |
Indirizzo |
Municipio |
QI 751/2018 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via della Purificazione, 31-32 |
I |
QI 752/2018 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via di Casale Avenali, 1 |
XIV |
QI 753/2018 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via Napoli, 23 - Via Agostino De Petri, 7 |
I |
QI 1545/2018 |
Correzione errore grafico e conseguente riclassificazione nell’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via Adolfo Ravà, 47/49 |
VIII |
QI 1666/2018 |
Correzione errore grafico e conseguente riclassificazione nell’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via dei Monti Parioli, 33 |
II |
QI 2053/2018 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via S.Maria Mediatrice, 1 |
XIII |
QI 630/2021 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via Eufrate, 15 |
IX |
QI 1199/2021 |
Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" |
Viale Liegi, 16 e 26 |
II |
QI 1200/2021 |
Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" |
Via delle Medaglie d'Oro, 143 |
XIV |
QI 1305/2021 | Correzione errore grafico, stralcio e corretta individuazione nell'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via del Casaletto, 139 |
XII |
QI 1445/2021 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via Giovannipoli, 120, 122, 124, 118, 110 |
VIII |
QI 1464/2021 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Viale Tirreno, 20 |
III |
QI 1664/2021 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via dell'Olmata, 30 |
I |
QI 1750/2021 |
Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via dei Fratelli Laurana 9 e 21 | IX |
QI 184/2022 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via degli Scipioni, 245 |
I |
QI 811/2023 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via delle Quattro Fontane, 171-172 | I |
--
Data ultimo aggiornamento: 8 maggio 2023
Impianto autodemolizione Via di Tor Cervara 171
Con D.D. Rep QI/1649/2021 del 21.10.2021 si determina di prendere atto del rilascio, con Determinazione Dirigenziale del Dipartimento Tutela Ambientale, Direzione Rifiuti, Risanamenti e Inquinamenti Rep QL/1171 del 26.07.2021, dell’autorizzazione per un impianto di autodemolizione, sito in Roma nel Municipio Roma IV in via di Tor Cervara, 171 - 00155, in un’area distinta in Catasto al Foglio n. 652, Particelle nn. 131 e 152.
Tale autorizzazione, rilasciata ai sensi dell’art. 208 comma 6 del D.Lgs. 152/2006, costituisce variante allo Strumento Urbanistico Generale e pertanto l’area interessata dall’impianto di autodemolizione assume, per gli effetti dell’art.106, comma 4 delle N.T.A. del P.R.G., per tutta la durata prevista dall’autorizzazione (10 anni dall’avvio effettivo dell’esercizio dell’impianto, art. 204 comma 12 del D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i.), la destinazione urbanistica Sistema dei Servizi delle infrastrutture e degli impianti, componente Infrastrutture tecnologiche, di cui all’art. 102 delle N.T.A., come riportato nell’Elaborato n. 2, allegato al presente provvedimento.
Come previsto dal citato art. 104 delle N.T.A. del P.R.G. “[…] in caso di mancata attuazione o di dismissione di tali opere, le aree relative riassumeranno, con apposito provvedimento di presa d’atto, la destinazione del presente P.R.G.”
Allegati:
Elaborato 1 - Stralcio di P.R.G. vigente Sistemi e Regole Scala 1:10.000 Foglio 12
(f.to Pdf - Mb 2,25)
Elaborato 2 - Stralcio C.T.R.N. Scala 1:5.000 Variante urbanistica
(f.to Pdf - Mb 2,20)
Mediateca - Voli del 2000
Ambito Strategico "Tevere" - 1a parte. Dal Foro Italico al GRA sud
Le immagini suggestive del corso del fiume in città: sono ancora al loro posto la vecchia teca dell'Ara Pacis e gli edifici della Mira Lanza.
Ambito Strategico "Tevere" - 2a parte. Dal GRA sud alla foce
La seconda parte del volo lungo il fiume ci mostra i paesaggi per lo più incontaminati degli argini fino all'Isola Sacra e la rigogliosità dell'habitat fluviale.
Ambito Strategico "Mura"
Il giro completo delle mura della città (Aureliane, Gianicolensi e Vaticane).
Ambito Strategico "Fori - Appia Antica"
Dal lago di Albano ai Fori costeggiando tutta l'Appia Antica (in costruzione il tunnel del GRA) fino al Circo Massimo.
Ambito Strategico "Cintura ferroviaria" - 1a parte
Nella prima parte del video seguiamo la ferrovia regionale da Villa Spada sulla Salaria fino a Porta Ardeatina, con la nuova Stazione Tiburtina in costruzione.
Ambito Strategico "Cintura ferroviaria" - 2a parte
Nella seconda parte si vola sopra l'area del Progetto Urbano "Ostiense-Marconi", con i Mercati Generali ancora intatti, per arrivare a Viale Newton appena aperta e alla zona del Parco dei Medici, con il cinema in costruzione.
Centro Storico
Dal Vittoriano al Colosseo, dai Fori a Piazza del Popolo, e poi, passando per Ludovisi e Castro Pretorio, verso il Ministero dell'Aeronautica e il Verano.
Esquilino e Prenestino
Il volo attraversa l'Esquilino, toccando Santa Maria Maggiore, Piazza Vittorio e Porta Maggiore, per proseguire lungo la Prenestina fino a Villa Gordiani.
Tiburtina
Dal Verano a Villa Adriana: un viaggio lungo la Tiburtina, passando per il nodo di Ponte Mammolo, l'area industriale, il Centro Agroalimentare (C.A.R.) in costruzione e le incredibili cave di travertino, per giungere infine ai magnifici resti di Villa Adriana.
Periferia sud-est - 1a parte. Da Centocelle a Tor Vergata
Partenda da Centocelle, il volo tocca Forte Prenestino, il Centro Carni, la Chiesa di Richerd Meyer a Tor Tre Teste in costruzione e l'area universitaria di Tor Vergata, anch'essa in pieno sviluppo.
Periferia sud-est - 2a parte. Da Tor Bella Monaca a Gabii
Continua il viaggio nella periferia romana: dalle torri di Tor Bella Monaca il volo segue il percorso della futura Metro C fino a Pantano per poi puntare verso il lago prosciugato di Castiglione con l'area archeologica di Gabii.
Ostia
Una ricognizione sul nuovo Porto di Ostia in costruzione e una panoramica sulla ex Colonia Vittorio Emanuele III in ristrutturazione.
Ostia antica
Il volo attraversa l'area della foce del Tevere, dall'esagono del Porto di Traiano al borgo e alle rovine di Ostia Antica per giungere alla ex Meccanica Romana in fase di ristrutturazione per diventare una multisala cinematografica.
Verso l'Aeroporto di Fiumicino
Il volo segue l'Autostrada Roma-Fiunicino, con le complanari in costruzione, raggiunge l'area ancora intatta dei futuri centri commerciali "Da Vinci" e "Parco Leonardo", per poi arrivare, seguendo la ferrovia, al Terminal dell'aeroporto.
Grande Raccordo Anulare - 1a parte. Dalla Salaria all'A24
Da Castel Giubileo, il volo segue il G.R.A. passando per l'area ancora inedificata della Centralità "Bufalotta", per Torraccia e San Basilio, fino alla Tiburtina e all'Autostrada A24.
Grande Raccordo Anulare - 2a parte. Dalla A24 alla Romanina
Dalla A24 seguiamo il G.R.A. lungo i distratti produttivi della Rustica, della Prenestina e della Casilina, per giungere al nuovo ponte in costruzione alla Romanina, a Cinecittà Est con i cantieri della nuova viabilità e alla nuova area commerciale della Romanina.
Grande Raccordo Anulare - 3a parte. Dalla Tuscolana all'Aurelia
Dalla Tuscolana il volo incontra lo svincolo dell'Appia Nuova, il nuovo tunnel dell'Appia Antica, lo svincolo della Via del Mare-Via Ostiense, la Centralità "Alitalia-Magliana" non costruita, per arrivare infine alla Via Aurelia.
Mediateca - Voli del 2004
Auditorium e Foro Italico
L'Auditorium da poco inaugurato e l'area del Foro Italico.
Dall'Ara Pacis al centro storico
Il cantiere dell'Ara Pacis.
Da Piazza del Popolo al Colosseo
Un volo lungo l'asse "Via del Corso - Via dei Fori Imperiali".
L'EUR
Partendo dallo Svincolo del Tintoretto in costruzione si arriva al PalaLottomatica in restauro, al Velodromo ancora non abbattuto fino all'area della futura Centralità "Eur Castellaccio".
Ostia
Una panoramica del litorale di Ponente con girata finale sul Porto di Ostia appena inaugurato.
L'Esquilino
Da Piazza Vittorio, liberata dai banchi dello storico mercato, alla ex Caserma Sani trasformata in Università e alla piscina dell'albergo Radisson Blu ES.
La Valle della Caffarella
Il volo percorre in tutta la sua lunghezza la Valle della Caffarella, perte del Parco dell'Appia Antica e uno dei cunei verdi che giungono fino al centro della città.
Gli acquedotti
Dal Parco degli Acquedooti il volo segue il percorso degli acquedotti Claudio, Felice e Alessandrino fino a Porta Maggiore.
Da Ostia Antica a Commercity
Dopo una bellissima panoramica sugli scavi di Ostia Antica, il volo passa su Saline, Bagnoletto, Dragona e Dragoncello per raggiungere infine Commercity.
La Centralità "Alitalia - Magliana"
Un passaggio sulla Centralità "Alitalia - Magliana", con il grande albergo e il quartiere residenziale in costruzione, concluso con una panoramica sul Centro Direzionale dell'Alitalia, che la compagnia aerea ha ceduto nel 2002 per riaffittarne una parte e che verrà in seguito abbandonato.