Progetto di restauro e risanamento conservativo per urgenti lavori da eseguirsi sul capannone denominato “Deposito D”, destinato a deposito di sorgenti radioattive dismesse e componenti non trattati, sito nel C.R. Casaccia dell’ENEA – Via Anguillarese, 301 – Santa Maria di Galeria – Roma
L’ENEA, in data 6.10.2016, con nota prot. 47037/ISER, ha chiesto l’attivazione delle procedure di accertamento della conformità urbanistica alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi, ai sensi dell’art. 2 del D.P.R. 383/94, relativamente ai lavori di adeguamento del “Deposito D”.
Si tratta di un deposito temporaneo di sorgenti radioattive dismesse e componenti non trattati ed è costituito da una struttura in carpenteria metallica costituita da tubi e giunti tamponata con blocchi di cemento armato normale e baritico.
Attualmente sono presenti nel deposito principalmente rifiuti e componenti non trattati che non possono essere rimossi o spostati poiché tale deposito è l'unico licenziato allo stoccaggio temporaneo di rifiuti in attesa di trattamento presso il relativo impianto.
Il degrado delle tamponature murarie, la presenza di finestre in plexiglass nella parte superiore e infine la precarietà della stessa struttura in carpenteria metallica non sono ormai più in grado di assicurare adeguati livelli di protezione dalle radiazioni.
La presenza del materiale radioattivo, staccato nel deposito, ha reso ora necessaria la protezione della struttura esistente nella conformazione attuale ed in soggezione di esercizio.
Di conseguenza, con l'attuale intervento si prevede di realizzare una struttura esterna di protezione, finalizzata, esclusivamente, a migliorare la sicurezza dalle radiazioni. Ferma rimanendo la consistenza edilizia-architettonica attuale espressa sotto forma di limite di detenibilità autorizzato nello stesso deposito e di conseguenza ferma rimanendo anche la destinazione d'uso attuale.
Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato in data 27 aprile 2017 (con nota n. 12414 di Prot. 558).
Data
27 aprile 2017
Amministrazione proponente
ENEA – Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa