Tor di Nona - Piazza del ColosseoAmbito 1 - Tor di Nona
Riqualificazione di Via Tor di Nona e Via della Rondinella, piazza Lancellotti, il sagrato della chiesa S. Salvatore in Lauro, ubicata sulla omonima piazza ed il ripristino parziale delle pavimentazioni di via dei Marchigiani, vicolo degli Amatriciani e vicolo dell’Arco di Parma, per garantire sicurezza alla mobilità pedonale.


Ambito 2 - Piazza del Colosseo
La riqualificazione interessa il marciapiede ubicato in piazza del Colosseo, nel tratto compreso tra via Capo d’Africa e via di S. Giovanni in Laterano.
Finalità del progetto: riqualificazione urbana e dell’arredo, per ridare un aspetto unitario a aree che hanno subito la sovrapposizione di interventi discontinui e disarticolati, garantire sicurezza alla mobilità pedonale, attraverso l’adeguamento, la ricostruzione di un ampia continuità pedonale di tutte le aree.


Dati quantitativi
Importo complessivo interventi: € 1.000.000,00

Attività
Conferenza dei Servizi del 23/12/2009 approvazione progetto definitivo;
D.D. n. 233 del 02/04/2010 approvazione progetto definitivo;
D.D. n. 160 del 14.03.2012 approvazione progetto esecutivo;
Inizio lavori: marzo 2012;
Lavori in corso e parzialmente sospesi per la redazione di una Perizia di variante.

 

Responsabile del Procedimento:
Ing. Marco Lozzi

 

Lavori a Tor di Nona

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto