Direzione Trasformazione urbana
Municipio VIII. Nuclei di edilizia ex abusiva n. 8.01 e n. 8.14. Ascolto audio dell'incontro
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 6 dicembre 2012 presso la Sala Consiliare del Municipio Roma VIII
![]() |
Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento Presentazione generale Ascolta l'intervento (6'12" - 5,68 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento Presentazione del Piano Esecutivo relativo al Nucleo n. 8.01 "Colli della Valentina" Ascolta l'intervento (8'58" - 8,21 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento Presentazione del Piano Esecutivo relativo al Nucleo n. 8.14 "Finocchio - Valle della Morte" Ascolta l'intervento (9'42" - 8,88 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Alessandro Zarlinga, cittadino Ascolta l'intervento (0'04" - 64 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento |
Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 19.08 "Tragliatella". Processo partecipativo
In data 10 dicembre 2012 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Periferica hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 19.08 denominato “Tragliatella”.
L'avvio del processo partecipativo avviene secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, avvenuta ii 24 dicembre 2012, dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza per il giorno 15 gennaio 2013, alle ore 15:00, presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XIX, in Via Mattia Battistini, 464. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il Piano e sono stati raccolti i contributi partecipativi. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Le informazioni sul Piano possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Città Periferica
Viale del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6655
Fax 06.6710.71600
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 18,16)
- Inquadramento territoriale (f.to Pdf - Mb 12,73)
- Tavola 5 - Zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 5,17)
- Tavola 6 - Aree con destinazione pubblica (f.to Pdf - Mb 3,55)
- Tavola 7 - Sedi viarie e parcheggi pubblici (f.to Pdf - Mb 5,55)
Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 19,07)
Piano particolareggiato di Zona “O” n. 51 - “Infernetto - Macchione”
L’area del Piano Particolareggiato zona “O” n. 51 “Infernetto – Macchione” ricade nel territorio del XIII Municipio ed è situata tra la Via Cristoforo Colombo, la Tenuta Presidenziale di Castel Porziano e la Pineta di Castel Fusano.
Dati
La borgata ha una superficie complessiva pari a 534,38 ettari, per una densità territoriale pari a 38 ab/ha dei quali:
• 20.372 abitanti totali di previsione;
• 62,88 ettari a destinazione pubblica;
• 45,69 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 424,21 ettari a destinazione fondiaria;
La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• verde pubblico 12,13 mq/abitante;
• servizi pubblici 9,35 mq/abitante;
• parcheggi pubblici 6,00 mq/abitante;
• totale aree pubbliche per Standard 28,33 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici e verde pubblico afferenti al non residenziale nella quantità pari a 0,40mq/mq, per complessivi 68.504 mq.
Stato di attuazione
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 312 del 22.12.1994 a seguito di decadenza decennale (Legge 1150/42), è stato adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 112 del 12.04.2006 e successivamente controdedotto con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 26 del 12.04.2012 e approvato, ai sensi e per gli effetti della Legge n. 1150/42 – L.R. n. 36/87 art. 4, con Deliberazione della G. R. n. 15 del 15/02/2013 e pubblicato sul B.U.R.L. n. 17 del 26/02/2013.
Allegati
• Deliberazione di Adozione di Consiglio Comunale n. 112/06 (f.to pdf - Kb 788)
• Deliberazione di Controdeduzione di Assemblea Capitolina n. 26/2012 (f.to pdf - Mb 2,96)
• Deliberazione di Approvazione della Giunta Regionale n. 15/2013 (f.to pdf - Mb 7,43)
• Norme Tecniche di Attuazione (f.to pdf - Mb 11,54)
• Studio geologico (f.to pdf - Mb 8,94)
• Tav. 1c - Individuazione Aree e Elementi di Salvaguardia (f.to pdf - Mb 7,11)
• Tav. 3.1 - Aree Pubbliche su base catastale (f.to pdf - Mb 6,82)
• Tav. 3.2 - Aree Pubbliche su base catastale (f.to pdf - Mb 20,98)
• Tav. 3.3 - Aree Pubbliche su base catastale (f.to pdf - Mb 18,03)
• Tav. 3.4 - Aree Pubbliche su base catastale (f.to pdf - Mb 12,15)
• Tav. 3.5 - Aree Pubbliche su base catastale (f.to pdf - Mb 8,67)
• Tav. 3.6 - Aree Pubbliche su base catastale (f.to pdf - Mb 14,04)
• Tav. 4 - Carta di idoneità territoriale (f.to jpg - Mb 11,73)
• Tav. 4.1 - Zonizzazione su base catastale (f.to jpg - Mb 6,98)
• Tav. 4.2 - Zonizzazione su base catastale (f.to jpg - Mb 20,96)
• Tav. 4.3 - Zonizzazione su base catastale (f.to jpg - Mb 7,37)
• Tav. 4.4 - Zonizzazione su base catastale (f.to jpg - Mb 10,82)
• Tav. 4.5 - Zonizzazione su base catastale (f.to jpg - Mb 9,89)
• Tav. 4.6 - Zonizzazione su base catastale (f.to jpg - Mb 6,38)
• Tav. 5 - Rete viaria su base catastale (f.to jpg - Mb 7,71)
• Tav. 10 - Previsioni di Spesa (f.to pdf - Mb 1,67)
Ti potrebbe interessare anche
Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.12 "Palazzo Morgana". Processo partecipativo
In data 5 dicembre 2012 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Periferica hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.12 denominato “Palazzo Morgana”.
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, il 24 dicembre 2012, dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza che si è tenuto il 14 gennaio 2013, alle ore 15:00, presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XII, in Via Ignazio Silone, primo ponte. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il Piano e sono stati raccolti i contributi partecipativi. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Le informazioni sul Piano possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Città Periferica
Viale del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6655
Fax 06.6710.71600
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 18,16)
- Inquadramento territoriale (f.to Pdf - Mb 12,73)
- Tavola 5 - Zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 5,17)
- Tavola 6 - Aree con destinazione pubblica (f.to Pdf - Mb 3,55)
- Tavola 7 - Sedi viarie e parcheggi pubblici (f.to Pdf - Mb 5,55)
Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 11,50)