Rendere concretamente ed efficacemente realizzabili le previsioni del Piano. Per questo è stato elaborato un corposo insieme di tavole, guide, relazioni che offrono informazioni e riferimenti storici, ambientali, infrastrutturali, paesaggistici e geologici su tutta la città.
Uno strumento in più sia per i progettisti delle trasformazioni urbanistiche ed edilizie sia per gli amministratori che ne devono verificare conformità e compatibilità.
- Piano Regolatore Generale
- Elaborati prescrittivi
- Elaborati gestionali
- G1 Carta per la qualità
- G2 Guida per la qualità degli interventi
- G3 Sistema delle infrastrutture per la mobilità
- G4 Guida alla progettazione delle infrastrutture per la mobilità
- G5 Sistema delle infrastrutture tecnologiche
- G6 Sistema paesaggistico
- G7 Guida alla progettazione negli ambiti di paesaggio
- G8 Standard urbanistici
- G9 Relazione geologico tecnica
- G9a Relazione geologica generale
- G9b Relazione vegetazionale
- G9.1 Carta geolitologica
- G9.2 Carta geomorfologica
- G9.3 Carta idrogeologica
- G9.4 Carta delle acclività
- G9.5 Carta della pericolosità e vulnerabilità geologica
- G9.6 Carta della usufruibilità geologica e vegetazionale
- G9.7 Carta dell’uso del suolo e delle fisionomie vegetazionali
- G9.8 Carta agropedologica
- G10 Sistema ambientale
- Elaborati indicativi
- Elaborati descrittivi
- Elaborati per la comunicazione
- Aggiornamenti successivi al 2008
- Il percorso
- I principi ispiratori
- La struttura organizzativa
- Glossario