Densificazione Piani di ZonaRoma, 9 marzo 2011

 

Si informano i soggetti assegnatari di comparti non residenziali non ancora attuati previsti nei PdZ del II PEEP precedenti la deliberazione n. 65/2006 che il Consiglio Comunale, con la deliberazione n. 23 del 1° marzo 2010, ha promosso la formazione ed attuazione del “Piano Casa” di Roma Capitale impegnando la Giunta e gli uffici ad operare anche attraverso:

j) la densificazione dei Piani di Zona del II PEEP precedenti alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 65/2006, attraverso l’utilizzazione delle aree extra-standard di proprietà comunale e il cambio di destinazione d’uso dei comparti non residenziali ancora nella disponibilità del Comune, unitamente alla contestuale realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria mancanti (risultati attesi 2.400 alloggi).

Successivamente, la Giunta Capitolina, in data 6 ottobre 2010, ha condiviso la Memoria sottoposta dall’Assessore all’Urbanistica in cui impegna «il Dipartimento Programmazione e attuazione urbanistica ad attivare con i soggetti già assegnatari di comparti non residenziali e residenziali non ancora attuati previsti nei PdZ del II PEEP precedenti la deliberazione n. 65/2006 procedure finalizzate a verificare la sostenibilità urbanistica di eventuali proposte di intervento aventi per oggetto i cambi di destinazione d’uso e l’eventuale densificazione dei suddetti comparti».

Pertanto, si invitano i soggetti interessati, già assegnatari dei soli comparti non residenziali non ancora attuati previsti nei PdZ del II PEEP precedenti la deliberazione n. 65/2006, a segnalare il proprio interesse e la disponibilità all’iniziativa in argomento.

Le eventuali proposte di adesione, che hanno carattere esclusivamente ricognitivo e come tale non sono impegnative per Roma Capitale, dovranno pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2011 a:
Roma Capitale - Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Pianificazione e Riqualificazione delle Aree di Interesse Pubblico
Piazza Kennedy, n. 15, 00144 - Roma
Telefono: 06 6710.71012 – 06.6710.6645 fax 06.6710.71013;
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per la successiva attuazione degli interventi resta ferma la competenza della U.O. Edilizia Sociale.


Documenti scaricabili
- Delibera di Consiglio Comunale n. 65/2006 (f.to Pdf - Kb 129)
- Delibera di Consiglio Comunale n. 23/2010 (f.to Pdf - Kb 136)
- Memoria per la Giunta Comunale del 01.10.2010 (f.to Pdf - Kb 383)
- Richiesta pubblicazione avviso sul sito dipartimentale del 08.03.2011 - prot. n. QFP 4532 (f.to Pdf - Kb 263)

 

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto