Via RipettaL’intervento ha riguardato la riqualificazione della pavimentazione carrabile e pedonale del tratto di Via di Ripetta, tra Via Tomacelli e via del Clementino.
I marciapiedi sono stati oggetto di completa demolizione fino al raggiungimento della quota necessaria alla posa di un massetto armato e della successiva pavimentazione con realizzazione di scivoli per diversamente abili e posa in opera di “guida loges” per ipovedenti; per le corsie di marcia sono stati rimossi i selci per consentire la ricostruzione del nuovo massetto in cls. I selci sono stati successivamente ritrasportati in cantiere e posti in opera mediante lavorazione di abbassamento e adattamento con sigillatura dei giunti con bitume e graniglia silicea.


Dati
Importo complessivo intervento € 545.186,49


Attività 2009-2011
Del. G. C. n. 23 del 9/02/2009: approvazione progetti definitivi di interventi puntuali di manutenzione, riqualificazione e messa a norma di Via Borromeo, Piazza dell’Immacolata e Piazza degli Staderari ed altri (Via di Ripetta);
D.D. n. 910 del 30/12/2009: approvazione progetto esecutivo;
D.D. n. 230 del 2/04/2010: affidamento alla Ditta C.O.I.R.E.S. srl dell’esecuzione dei lavori urgenti di reintegro della pavimentazione carrabile e pedonale.
Inizio Lavori: ottobre 2010
Fine lavori: giugno 2012

 

Responsabile del Procedimento:
Arch. Paolo Riccetti
Arch. Aurora Resta


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

TridenteLa U.O. Città Storica di Roma Capitale ha avviato un ampio programma di riqualificazione della cosiddetta area del “Tridente”, uno degli ambiti urbanistici e architettonici di maggior pregio nel centro della città di Roma.
Nell’ambito di tale programma di “Riqualificazione urbana ed arredo” dell’area, allo stato attuale è stato realizzato un primo stralcio funzionale che riguarda via di Ripetta (nel tratto che va da via Tomacelli a via dell’Ara Pacis), via del Corso (da largo Goldoni a via dei Pontefici), e via Tomacelli.
Un secondo stralcio funzionale, per il quale è stata sviluppata la progettazione definitiva ed è oggi pronto per essere appaltato, prevede la riqualificazione delle strade interne ai tre assi sopradetti e, nello specifico suddivisi in Ambito 1 (Via Brunetti, da Via di Ripetta a Via del Corso; Via della Fontanella; Via del Vantaggio, da Via di Ripetta a Via del Corso; Via Laurina; Via Gesù e Maria; Via di San Giacomo; Via dei Greci; Via Canova; Via della Frezza; Via delle Colonnette;Via Vittoria;Vicolo delle Orsoline; Vicolo del Lupo; Via della Croce; Via delle Carrozze; Via Borgognona; Via Frattina; Via della Vite; Via Mario de’ Fiori; Via del Moretto; Via Bocca di Leone; Via Belsiana; Via del Gambero) e Ambito 2 (Via della Penna; Via dell’Oca; Via Brunetti, tra Via della Passeggiata di Ripetta e via di Ripetta; Via del Vantaggio, tra Via della Passeggiata di Ripetta e via di Ripetta; Via del Fiume).

Dati

Importo interventi:
-Ambito A: € 1.444.328,04
-Ambito B: € 2,168,150,95


Attività

D.D. 480 del 19/07/2012: approvazione progetto definitivo e indizione gara Ambito A;
D.D. 481 del 19/07/2012: approvazione progetto definitivo e indizione gara Ambito B.
 
Responsabile del Procedimento:
Arch. Luigi Caruso

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

ex Caserma dei Reali EquipaggiProcede l’attuazione del Protocollo di Intesa Roma Capitale – Ministero della Difesa sottoscritto nel 2010.
Il Complesso di Sant’Andrea delle Fratte (Ex Caserma dei Reali Equipaggi) diventa la nuova sede del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”.


Con la nuova destinazione del Complesso di Sant’Andrea delle Fratte si conclude un ulteriore tassello del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni degli immobili militari avviato con il Protocollo di Intesa del 2010.

Infatti, dopo il Senato localizzato nella caserma di via del Trullo 506, anche il Conservatorio di Musica di “Santa Cecilia” ha ottenuto un ulteriore spazio, prossimo alla sede storica in via dei Greci, all’interno del complesso di Sant’Andrea ricordato per i lavori di Francesco Borromini.

Con il riuso per fini pubblici della caserma si concretizza un più ampio obiettivo di valorizzazione del patrimonio militare dismesso. Infatti considerato l’interesse storico del complesso, l'allocazione di funzioni di interesse sociale, culturale, per l'istruzione e per il sostegno alle politiche per i giovani, come il Conservatorio di Musica "Santa Cecilia", è risultata la soluzione ottimale e pienamente condivisibile.

Gli oltre 1600 studenti di “Santa Cecilia” potranno disporre di altri 1400 metri quadrati di spazio, vicino piazza di Spagna, che saranno destinati ad aule e sale prova per il Conservatorio. I lavori saranno finanziati dal Ministero della Cultura.

 

santacecilia

 

 


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Viale AventinoProgetto definitivo per la redazione della progettazione esecutiva ed esecuzione lavori dell’intervento di realizzazione del II lotto funzionale di Viale Aventino: da Piazza Albania al Circo Massimo, riqualificazione di un ulteriore tratto di Viale Aventino in continuità con il I lotto


L’intervento di riqualificazione urbana è consistito nel rifacimento dei marciapiedi di viale Aventino, fatta eccezione per il tratto di fronte alla FAO, attraverso:
- la rimozione dell’attuale pavimentazione in asfalto e cubetti di basalto;
- realizzazione nuova pavimentazione dei marciapiedi in lastre di basalto;
- realizzazione nuovi cigli in granito;
- nuova pavimentazione per passi carrabili;
- piantumazione di nuove alberature;
- rifacimento segnaletica stradale;
- adeguamento alla normativa per i disabili e ipovedenti.


Dati quantitativi sul programma
Importo complessivo lordo dell’intervento: € 1.032.913,79


Attività 2010-2012
D.D. n. 703 del 20/10/2009: approvazione progetto definitivo a seguito della Conferenza dei Servizi del 04/08/2009;
D.D. n. 184 del 30.03.2011:l’aggiudicazione definitiva a R.T.I. ESCHILO 1 s.r.l.;
Inizio Lavori: novembre 2011
Lavori in corso di esecuzione, inaugurati il 30.01.2013 i nuovi marciapiedi di Viale Aventino nel tratto Piazzale Albania – Circo Massimo

 

Responsabile del Procedimento:
Arch. Sabrina Bonginelli


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto