aerea forteIl 26 gennaio scorso si è tenuto -presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XIV Monte Mario- un incontro pubblico nel corso del quale è stata presentata la “Sintesi e aggiornamento del processo di valorizzazione del Piano di Recupero Caserma Ulivelli – Forte Trionfale” con lo scopo di fornire ai cittadini tutti gli elementi utili alla partecipazione, finalizzata prioritariamente alla raccolta dei contributi volti alla definizione del Piano.


Il processo partecipativo si articola in 4 incontri. Il primo, quello del 26 gennaio, è stato dedicato all'esposizione di una sintesi del percorso di definizione degli obiettivi del processo di valorizzazione e delle ipotesi di assetto finora verificate. Inoltre è stato presentato il programma, le modalità e gli obiettivi attesi del processo partecipativo. Il materiale presentato nel primo incontro è pubblicato in calce a questo articolo  insieme alle schede per la raccolta dei contributi.

Il secondo ed il terzo incontro (15 e 22 marzo) consistono in due laboratori dedicati alla elaborazione, presentazione e discussione delle osservazioni e delle proposte da parte dei cittadini.
Il processo partecipativo si concluderà con  l’assemblea  pubblica del 1° aprile.

I laboratori partecipativi, promossi dall’Assessorato alla Trasparenza, Partecipazione e Innovazione del Municipio Roma XIV Monte Mario, si sono svolti presso la sede di Carpet (Centro di Aggregazione Romano Polivalente Educativo Trionfale) in via Luigi Morandi 9, il 15 marzo dalle 16,30 alle 20,30 e il 22 marzo dalle 16,30 alle 20,30.
L'assemblea pubblica si svolgerà il 1° aprile dalle 9,30 alle 13 presso il Forte Trionfale.


Piano di Recupero "Caserma Ulivelli - Forte Trionfale"
- Ascolta audio dell’incontro del 15 marzo 2017
- Ascolta audio dell’incontro del 22 marzo 2017

- Ascolta audio dell’incontro del 1 aprile 2017

All’Urban Center municipale è affidato il ruolo di supporto del processo partecipativo. Agli incontri parteciperanno i rappresentanti del DPAU e del Municipio.

I contributi partecipativi e le osservazioni possono essere inviate all’ndirizzo e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

pdf  Sintesi e aggiornamento del processo di valorizzazione del Piano di Recupero Caserma Ulivelli – Forte Trionfale  (f.to Pdf - Mb 12,83)

doc  Format schede per la presentazione delle proposte  (f.to Doc - Kb 83,00)

 
--
Aggiornamento: 24 marzo 2017

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto