Stato di Attuazione
La Deliberazione di Consiglio Comunale n. 122 del 21 dicembre 2009 prevedeva il termine per la presentazione da parte dei privati dei piani esecutivi per il recupero urbanistico dei nuclei di edilizia ex abusiva, individuati e redatti secondo le “Linee Guida” allegate al presente provvedimento al 30 giugno 2010.
La fase di partecipazione dei privati nella elaborazione dei piani è risultata lunga e difficoltosa sopra ogni ragionevole aspettativa per la evidente e complessa procedura di condivisione con i cittadini, oltre ad un complicato quadro procedurale dovuto anche agli indirizzi forniti precedentemente alla Delibera n. 122. generando la necessità di una maggiore comunicazione dei privati con l’Amministrazione Comunale.

Con mozione del Consiglio Comunale del 21 giugno 2010, è stato stabilito che i consorzi che non avranno completato l’elaborazione dei progetti, potranno consegnare, sempre entro la data del 30 giugno, una semplice richiesta che gli consentirà di presentare tardivamente il piano di recupero urbanistico.
Tali consorzi dovranno presentare entro la data del 10 settembre 2010:
1. un elaborato di massima dell’analisi dello stato di fatto del piano;
2. un elaborato con l’individuazione indicativa del perimetro e delle quantità del piano.

Con Determinazione Dirigenziale n. 513 del 29.07.2010 avente ad oggetto “chiarimenti sull’applicazione delle Linee Guida relativa alla formazione, l’approvazione e l’attuazione della pianificazione esecutiva dei Nuclei di Edilizia ex Abusiva da recuperare” sono state apportate alcune modifiche alla Tabella n. 2 “Analisi dello stato di fatto – consistenza edilizia, destinazione d’uso in atto e assetto proprietario” ed alla Tabella n. 5 “Zonizzazione su base catastale.”

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 276 dell’8 settembre 2010 è stato stabilito che i consorzi dovranno presentare entro la data del 30 settembre 2010 gli elaborati di cui alla mozione di Consiglio Comunale del 21 giugno 2010.

I soggetti che alla data del 30 settembre avranno presentato quanto richiesto ai punti precedenti, dovranno consegnare, entro il termine del 31 dicembre 2010, tutti gli elaborati previsti dalle Linee Guida di cui alla Deliberazione Consiliare n. 122/09

Documenti scaricabili
Deliberazione Consiglio Comunale n. 122 del 21 dicembre 2009 - (file Pdf - Mb 11,5)
Determinazione Dirigenziale n. 513 del 29 luglio 2010- (file Pdf - Mb 1,36)
Deliberazione Giunta Comunale n. 276 dell'8 settembre 2010 - (file Pdf - Kb 54)

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto