Roma, 24 febbraio 2016

settebagni-ico-ridIl sub commissario all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Riqualificazione urbana comunicano che è convocato l'incontro pubblico, previsto dall'art. 8 del Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana, riguardante il Programma Integrato “IVa4-Settebagni”, che si terrà giovedì 10 marzo 2016 alle ore 16:30 presso la sala consiliare del Municipio III in Piazza Sempione n. 15

Approfondimenti: Programma Integrato “IVa4-Settebagni”. Processo partecipativo


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Roma, 24 febbraio 2016

ficarone-ico-ridIl sub commissario all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Riqualificazione urbana comunicano che è convocato l'incontro pubblico, previsto dall'art. 8 del Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana, riguardante il Programma Integrato “IVa5-Ficarone”, che si terrà giovedì 10 marzo 2016 alle ore 16:30 presso la sala consiliare del Municipio III in Piazza Sempione n. 15

Approfondimenti: Programma Integrato “IVa5-Ficarone”. Processo partecipativo


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Roma, 12 febbraio 2016

 

Smart Mature Resilience

Dopo quasi un anno di lavoro, Roma Resiliente pubblica la valutazione preliminare di resilienza.

Nel rapporto si presentano i risultati del processo di coinvolgimento degli attori -sia interni sia esterni all'amministrazione capitolina- finalizzato alla costruzione dello "scenario" di Roma Resiliente nel quale inquadrare la strategia di resilienza della città: gli shock, gli stress e le tendenze esogene dei quali è fatta oggetto la città ma anche le tante azioni -oltre 500 quelle raccolte dal gruppo di lavoro, azioni promosse sia dall'amministrazione capitolina sia da altri attori che che operano nella città- che già oggi intervengono su questi shock, stress e tendenze.
Leggi tutto...


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Smart Mature Resilience

Roma, 12 febbraio 2016

Dopo quasi un anno di lavoro, Roma Resiliente pubblica la valutazione preliminare di resilienza.

Nel rapporto si presentano i risultati del processo di coinvolgimento degli attori -sia interni sia esterni all'amministrazione capitolina- finalizzato alla costruzione dello "scenario" di Roma Resiliente nel quale inquadrare la strategia di resilienza della città: gli shock, gli stress e le tendenze esogene dei quali è fatta oggetto la città ma anche le tante azioni -oltre 500 quelle raccolte dal gruppo di lavoro, azioni promosse sia dall'amministrazione capitolina sia da altri attori che che operano nella città- che già oggi intervengono su questi shock, stress e tendenze.


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto