Roma, 4 ottobre 2017

Protocollo Intesa Mun VII

Riqualificare pezzi importanti di città partendo da coordinamento, partecipazione, coinvolgimento del territorio e governo municipale. Oggi Roma Capitale insieme al Municipio VII e ACRU (Associazioni Consortili di Recupero Urbano) ha firmato un Protocollo d’Intesa finalizzato a favorire la promozione dello sviluppo di un programma organico di collaborazione per la realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo previste all’interno delle zone del Municipio VII in cui sono vigenti strumenti urbanistici all’interno dei quali i Consorzi hanno un ruolo.


Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Roma, 4 ottobre 2017

Stadio 2017

A seguito della presentazione di nuovi elaborati presentati dalla società Eurnova srl in data 08.09.2017, la Regione Lazio ha indetto una nuova Conferenza di servizi per la valutazione del progetto adeguato, la cui prima seduta è stata fissata per il 29 settembre 2017.


Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Roma, 12 settembre 2017

20170912 resilient rpr

Lavorare in modo integrato e strategico per affrontare al meglio le sfide sociali, culturali, urbanistiche ed economiche che coinvolgono le città e i suoi abitanti. Entra nel vivo il laboratorio del progetto “100 Resilient Cities”, sostenuto dalla Rockefeller Foundation (www.100resilientcities.org) per il quale è stato creato un Ufficio strategico composto da una rete che coinvolge orizzontalmente i diversi Assessorati capitolini e i rispettivi Dipartimenti. In particolare gli Assessorati: alla Crescita culturale, alla Persona Scuola e Comunità solidale, alla Roma semplice, alla Città in Movimento, alla Sostenibilità ambientale, all’Urbanistica insieme alla Protezione Civile.


Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Roma, 8 agosto 2017

locandina

È stata pubblicata sul sito della Regione Lazio la documentazione progettuale relativa alle osservazioni presentate dalla società Eurnova srl, ai sensi dell’art. 10 bis della Legge 241/90, alla determinazione della Regione Lazio n. G04342 del 05.04.2017, di conclusione della Conferenza di Servizi decisoria e agli elaborati integrativi in conformità con la D.A.C. n. 32/2017.

 

Tutti gli elaborati e le informazioni relative al progetto sono consultabili on line all’indirizzo web:

www.regione.lazio.it/trasparenzastadio

 


Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto