(Archivio)
In attuazione della legge 23 dicembre 2009, n. 191, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010), in data 4 giugno 2010, Comune di Roma e Ministero della Difesa sottoscrivono un Protocollo di Intesa per la valorizzazione di 15 immobili militari.
Il Ministero della Difesa si impegna a promuovere la costituzione di uno o più fondi comuni di investimento finalizzati all’alienazione e valorizzazione dei beni immobili attraverso Accordi di Programma con l’Ente locale (art. 2, comma 189).
Il Comune di Roma, cui è attribuito un importo di 600 milioni di euro (art. 2, comma 195), diretto al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica, si impegna a definire la progettazione urbanistica e ad avviare il relativo procedimento amministrativo.
Elenco degli immobili
Oggetto specifico del Protocollo di Intesa sono 15 immobili militari ricadenti all’interno del territorio del Comune di Roma, per i quali le parti si impegnano ad avviare le attività
necessarie per la valorizzazione:
Stabilimento militare materiale elettrico di precisione - Via Guido Reni |
Via Flaminia 25 | Mun. II |
Magazzini A.M. | Via dei Papareschi | Mun. XV |
Direzione Magazzini Commissariato | Via del Porto Fluviale | Mun. XI |
Forte Boccea | Via di Boccea 251 | Mun. XVIII |
Centro rifornimento materiale T.L.C. | Via del Trullo 533 | Mun. XV |
Caserma “Donato” - Materiali Genio | Via del Trullo 506 | Mun. XV |
Caserma “Antonio Gandin” | Via Forte di Pietralata 7 | Mun. V |
Caserma “Medici” | Via Sforza 17 | Mun. I |
Caserma “Piccinini” | Via Casilina 1014 | Mun. VIII |
Caserma “Ruffo” | Via Tiburtina 780 | Mun. V |
Caserma “Nazario Sauro” (quota parte) | Via Lepanto 5 | Mun. XVII |
Caserma “Ulivelli” | Via Trionfale 7400 | Mun. XIX |
Stabilimento trasmissioni | Viale Angelico 19 | Mun. XVII |
Ex Convento ex Caserma Reale Equipaggi | Via Sant'Andrea delle Fratte 1 | Mun. I |
Ex Convento di Santa Teresa | Via San Francesco di Sales 16 | Mun. I |
Il Protocollo d'Intesa ha la durata di un anno e si riterrà decaduto se nei due mesi successivi alla scadenza le parti non concorderanno un nuovo termine.
Esiti
Anche il Protocollo del 4 agosto 2011, ad un anno dalla sua stipula, decade senza aver prodotto alcun effetto. Tuttavia, la sottoscrizione dell’atto rappresenta una tappa fondamentale per l’avvio del percorso di valorizzazione del patrimonio militare dismesso, a partire dalla selezione dei compendi immobiliari suscettibili appunto di valorizzazione.
Tale operazione preliminare rende inoltre possibile l’avvio di singole iniziative di riconversione dei beni immobiliari che, indipendentemente dall’esito del Protocollo, trovano concreta attuazione in virtù di specifici accordi inter-istituzionali.
Gli immobili che acquisiscono nuove destinazioni (pubbliche) sono: i Magazzini A.M. di Via dei Papareschi, il Centro Rifornimento Materiale Telecomunicazioni di Via del Trullo, 533 e l’ex Convento ex Caserma Reale Equipaggi di Via di Sant’Andrea delle Fratte, 1.
I Magazzini A.M. di Via dei Papareschi è consegnato alla Corte dei Conti, che procede ai lavori di adeguamento del fabbricato alle nuove esigenze funzionali; il Centro Rifornimento Materiale Telecomunicazioni, grazie ad un accordo tra Ministero della Difesa, Senato della Repubblica e Comune di Roma, si trasforma in nuova sede dell’archivio del Senato; le aree dell’ex Convento ex Caserma Reale Equipaggi sono cedute dal Ministero della Difesa, d’intesa con il Ministero dei Beni Culturali ed in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che le destina ad aule e sale-prova per il Conservatorio.
Documenti scaricabili
Protocollo d'intesa tra Ministero della Difesa e Comune di Roma – Giugno 2010 (f.to Pdf - Mb 4,9)