Direzione Trasformazione Urbana
Procedimenti di localizzazione delle opere di interesse statale - Zecca dello Stato
Progetto di variante in corso d’opera per il progetto di restauro e risanamento conservativo del palazzo della prima Zecca dell’Italia Unita, di proprietà dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, sito in via Principe Umberto 2/4 a Roma
Pur contemplando una diversa destinazione funzionale degli spazi, il progetto di variante prevede la salvaguardia dell'assetto architettonico assentito nel 2021 ed approvato dall’Ente tutore del vincolo sull’immobile (Ministero dei Beni Culturali), confermandone l’impianto distributivo-spaziale, salvo modifiche puntuali meglio illustrate negli elaborati grafici allegati. Tali modifiche, derivanti dalle diverse caratteristiche d’uso ed ambientali degli spazi in ragione del passaggio all’uso ufficio, sono sintetizzabili come segue:
• adeguamento di alcune porte, parete mobili e tramezzature di progetto.
• formazione di nuovi blocchi bagni per l’adeguamento all’utenza degli uffici da realizzarsi;
• adeguamento degli ambienti destinati alla ristorazione, con la conversione del ristorante a mensa aziendale.
Non si prevedono modifiche all’assetto volumetrico ed ai prospetti rispetto a quanto già autorizzato, come pure non si ravvisano modifiche di rilievo al progetto strutturale.
Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.
Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 19 marzo 2025 - Prot. 747
Amministrazione Proponente: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento
Procedimenti di localizzazione delle opere di interesse statale - Terme di Caracalla
Realizzazione di nuovo ingresso al complesso delle Terme di Caracalla con servizi di bookshop, biglietteria, punto ristoro e servizi pubblici sito in viale delle Terme di Caracalla n. 52, Roma
La Soprintendenza Speciale di Roma per rilanciare l’area di Caracalla ha messo a punto un masterplan dei lavori di carattere decennale. Parte degli stessi saranno realizzati con fondi PNRR e prevedendo la riconnessione urbanistica del monumento con la città, la riqualificazione del parco naturalistico, la tutela delle strutture archeologiche e soprattutto la realizzazione di un nuovo ingresso in relazione alla viabilità principale costituita da viale delle Terme di Caracalla. L'intervento oggetto di questa richiesta concerne la realizzazione di un contenuto fabbricato immerso nel verde con funzioni di ingresso al monumento, biglietteria, bookshop, punto ristoro e servizi pubblici, in area di proprietà della Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma.
L’area, che si situa sul fronte delle terme su viale delle Terme di Caracalla, secondo le indicazioni dell’attuando masterplan sarà riqualificata a parco con verde attrezzato che, pur accogliendo tali funzioni necessarie all’importante attività delle Terme, sarà a completa fruizione pubblica gratuita a disposizione della città di Roma.
Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.
Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 24 marzo 2025 - Prot. 741
Amministrazione Proponente: Ministero della Cultura – Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma
Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento
Procedimenti di localizzazione delle opere di interesse statale - Ex magazzini dell’Aeronautica Militare
Riqualificazione architettonica e adeguamento strutturale e impiantistico del compendio denominato "ex magazzini dell’Aeronautica Militare", sito in Roma alla via dei Papareschi nn. 31-33-35-37, al fine di collocarvi la sede sussidiaria dell’Archivio di Stato di Roma e parte dei depositi dell’Archivio Centrale dello Stato
L’area oggetto di intervento è ubicata a Roma nel quartiere Marconi, Municipio XV. L’accesso sul lato nord è rivolto verso via Antonio Pacinotti, a sud su via dei Papareschi, collegate da via Giacomo Raffaelli (lato ovest). A est l’area confina con una sede dell’ISPRA. L’area ospita tre edifici, realizzati negli anni Cinquanta come magazzini dell’Aeronautica Militare:
Edificio A - precedentemente adibito a residenza- identificato al Catasto Fabbricati al foglio 792, particella 261, si compone di un corpo di fabbrica, di ingombro lordo pari a circa 150 m2, caratterizzato da due piani fuori terra, con una superficie lorda complessiva di circa 450 m2 e una volumetria di circa 1.700 mc.
Edificio B - precedentemente adibito a uffici - identificato con la particella catastale 262, si compone di un corpo di fabbrica di ingombro lordo pari a circa 190 m2, caratterizzato da un piano fuoriterra, con una superficie lorda complessiva di circa 360 m2 e una volumetria di circa 1.500 mc.
Edificio C - precedentemente adibito a magazzini/depositi - identificato con la particella catastale 44, si compone di un corpo di fabbrica di ingombro lordo pari a circa 4.800 m2, caratterizzato da tre piani fuori terra, con una superficie lorda complessiva di circa 17.000 m2 (oltre a due terrazze collocate al terzo piano dell’edificio con superficie pari a 1.500 m2) e una volumetria di circa 98.000 mc.
Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.
Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 4 aprile 2025 - Prot. 735
Amministrazione Proponente: Ministero della Cultura – Segretariato Regionale per il Lazio
Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento
Accordi di Programma
Progetto Stadio a Tor di Valle - Adozione della Variante al Piano Regolatore Generale
Roma, 12 aprile 2018
Il progetto integrato ed adeguato dello Stadio della Roma in località Tor di Valle, così come approvato con Determinazione della Regione Lazio n. G18433 del 22.12.2017 che al proprio interno comporta variante urbanistica, è pubblicato in formato digitale, all’Albo Pretorio fino al 12.05.2018 (30 gg. dalla data di pubblicazione).
Scarica l'avviso di pubblicazione
(f.to Pdf - Kb 357,73)
Gli elaborati progettuali trasmessi dal soggetto proponente e approvati con Determinazione della Regione Lazio n. G18433/2017 e tutta la documentazione relativa alla Conferenza di Servizi compresi i relativi pareri e verbali, sono liberamente consultabili in questa pagina.
La maggior parte degli elaborati sono compressi in formato ZIP contenenti file PDF firmati digitalmente (.P7M). Per l’apertura di un file firmato digitalmente è sufficiente dotarsi di un qualsiasi lettore disponibile gratutitamente in Internet: per esempio è possibile scaricare il programma fornito dalla società Infocert al link:
www.firma.infocert.it/prodotti/dike6.php
Gli stessi materiali potranno inoltre essere visionati in formato digitale, sempre a partire da giovedì 12.04.2018 e negli orari di apertura al pubblico, presso:
Dipartimento Programmazione ed Attuazione Urbanistica - Direzione Rigenerazione Urbana – Via del Turismo, 30 - 00144 Roma, piano III stanza 312.
Conclusione CDS - Determinazione, progetto, verbali
|
Determinazione conclusiva CDS ed Elenco prescrizioni
(f.to Zip - Kb 896,23)
|
Note e Pareri pervenuti alla CDS
(f.to Zip - Mb 23,82)
|
Osserv. e proposte associazioni comitati soggetti interessati
(f.to Zip - Mb 11,74)
|
PARERI UNICI
(f.to Zip - Mb 52,36)
|
Trasmissione atti
(f.to Zip - Mb 4,50)
|
Verbali
(f.to Zip - Mb 22,63)
|
\---Progetto
|
Elenco Elaborati Generale 221217
(f.to Pdf - Kb 546,95)
|
EURNOVA ALL3
(f.to Pdf - Mb 16,41)
|
EURNOVA NOTA TRASM
(f.to Pdf - Kb 726,28)
|
+---A_ RELAZIONE GENERALE_FD
|
01_REL. GEN
(f.to Zip - Mb 207,13)
|
01_URBANISTICA
(f.to Zip - Mb 400,12)
|
02_MASTERPLAN
(f.to Zip - Mb 177,10)
|
03_TRASPORTISTICA
(f.to Zip - Mb 32,43)
|
04_STUDIO TRAFFICO
(f.to Zip - Mb 5,79)
|
05_STRATEGIA ENERGETICA
(f.to Zip - Mb 1,04)
|
06_IDROLOGIA
(f.to Zip - Mb 1,17)
|
07_MIBACT
(f.to Zip - Mb 39,42)
|
07_PAESAGGISTICA
(f.to Zip - Mb 389,79)
|
08_VEGETAZIONE ESISTENTE
(f.to Zip - Mb 111,49)
|
09_AMBIENTALE
(f.to Zip - Mb 657,57)
|
10_BON. e DEMOL
(f.to Zip - Mb 3,71)
|
11_GESTIONE RIFIUTI
(f.to Zip - Mb 11,21)
|
12_ARCHEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 96,78)
|
13_ESPROPRI
(f.to Zip - Mb 91,59)
|
14_GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 277,62)
|
15_TOPOGRAFIA
(f.to Zip - Mb 53,06)
|
16_LOGISTICA
(f.to Zip - Mb 34,02)
|
17_ACESS. CICLABILE E PEDONALE
(f.to Zip - Mb 29,34)
|
18_CCTV
(f.to Zip - Mb 124,80)
|
19_ILL. EXT
(f.to Zip - Mb 153,10)
|
20_ENAC-ENAV
(f.to Zip - Kb 60,33)
|
21_RIS. INTERFERENZE
(f.to Zip - Mb 183,36)
|
+---B_OPERE PRIVATE_FD
| +---A1
| | |
PDC01 - TRG
(f.to Zip - Mb 531,88)
| | |
PDC02 - ERV
(f.to Zip - Mb 584,56)
| | |
PDC04 - HTL
(f.to Zip - Mb 576,08)
| | |
PDC05 - RMC
(f.to Zip - Mb 423,01)
| | |
| | \---PDC03 - SDR
| |
01_GENERALE
(f.to Zip - Mb 322,95)
| |
02_GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 131,74)
| |
03_ARCH
(f.to Zip - Mb 606,18)
| |
04_STRU
(f.to Zip - Mb 194,71)
| |
05_SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 195,99)
| |
06_CME
(f.to Zip - Mb 4,07)
| |
07_IMP. MECC
(f.to Zip - Mb 358,33)
| |
08_IMP. ELE
(f.to Zip - Mb 279,36)
| |
09_LANDSCAPE
(f.to Zip - Mb 23,32)
| |
10_ENC02
(f.to Zip - Mb 49,48)
| |
| +---B1
| |
PDC01-COR1
(f.to Zip - Mb 397,46)
| |
PDC02-COR2
(f.to Zip - Mb 412,22)
| |
PDC02-COR3
(f.to Zip - Mb 422,71)
| |
PDC04-ENC2
(f.to Zip - Mb 178,88)
| |
| \---C1
|
01_GENERALE
(f.to Zip - Mb 1,77)
|
02_GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 69,57)
|
03_COMMERCIALE
(f.to Zip - Mb 163,87)
|
04_ARCH
(f.to Zip - Mb 27,73)
|
05_STRUTT
(f.to Zip - Mb 13,70)
|
06_IMP. MECC
(f.to Zip - Mb 3,29)
|
07_IMP. ELE
(f.to Zip - Mb 8,56)
|
08_LEGGE13
(f.to Zip - Mb 1,24)
|
09_PAR. ARCH
(f.to Zip - Mb 12,78)
|
10_PAR. IMP. MECC
(f.to Zip - Mb 12,48)
|
11_PAR IMP. ELE
(f.to Zip - Mb 4,86)
|
12_PAR LEGGE 13
(f.to Zip - Mb 7,54)
|
13_LANDSCAPE
(f.to Zip - Mb 33,96)
|
14_CCTV
(f.to Zip - Mb 61,80)
|
15_ILL. EST
(f.to Zip - Mb 65,17)
|
\---C_OPERE PUBBLICHE_FD
|
5_OPA_OP.AGGIUNTIVE
(f.to Zip - Mb 29,14)
|
+---1_OPS_COMP.SUL
| |
3_OFM
(f.to Zip - Mb 100,48)
| |
4_PPT
(f.to Zip - Mb 457,49)
| |
5_NSM
(f.to Zip - Mb 210,65)
| |
6_PFL
(f.to Zip - Mb 148,15)
| |
7_VID
(f.to Zip - Mb 98,08)
| |
8_GOL
(f.to Zip - Mb 97,76)
| |
9_PON
(f.to Zip - Mb 39,98)
| |
| +---C_1_1_VAL01-02
| | \---1_VAL01-02
| |
GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 477,30)
| |
IDRAULICA
(f.to Zip - Mb 276,20)
| |
SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 20,99)
| |
| \---C_1_2_OFV
| \---2_OFV
|
CME
(f.to Zip - Mb 1,79)
|
GENERALE
(f.to Zip - Mb 34,08)
|
GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 257,20)
|
ILL. EST
(f.to Zip - Mb 82,56)
|
LANDSCAPE
(f.to Zip - Mb 20,79)
|
OPERE ARTE
(f.to Zip - Mb 7,52)
|
SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 12,48)
|
SMAL. ACQUE
(f.to Zip - Mb 27,72)
|
STRADALE
(f.to Zip - Mb 181,38)
|
STRUTT
(f.to Zip - Mb 43,94)
|
VIA SANSOTTA
(f.to Zip - Mb 26,36)
|
+---3_OUS_STANDARD
| |
10_OVM
(f.to Zip - Mb 487,02)
| |
12_VPP
(f.to Zip - Mb 210,89)
| |
13_PAR02
(f.to Zip - Mb 203,76)
| |
18_OVM (Senza Ponte Traiano)
(f.to Zip - Mb 8,83)
| |
| +---C_3_11_SPP_e_PAR00-01-03-04-05
| | \---11_SPP e PAR00,01,03,04,05
| |
CIRC. INT
(f.to Zip - Mb 81,80)
| |
CME
(f.to Zip - Mb 29,46)
| |
FOGN. BIANCHE
(f.to Zip - Mb 68,13)
| |
FOGN. NERE
(f.to Zip - Mb 25,28)
| |
GENERALE
(f.to Zip - Mb 265,50)
| |
GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 130,09)
| |
ILL. EST
(f.to Zip - Mb 103,50)
| |
LANDSCAPE
(f.to Zip - Mb 41,55)
| |
LOGISTICA
(f.to Zip - Mb 6,04)
| |
PAR. RASO
(f.to Zip - Mb 115,80)
| |
SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 12,65)
| |
SMAL. ACQUE
(f.to Zip - Mb 15,89)
| |
STRADALE
(f.to Zip - Mb 58,96)
| |
STRUTT
(f.to Zip - Mb 15,11)
| |
| \---C_3_14_IDV
| \---14_IDV
|
GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 159,03)
|
IDROVORA
(f.to Zip - Mb 693,90)
|
SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 12,11)
|
\---4_OUS_STANDARD
15_SPM
(f.to Zip - Mb 381,40)
16_PST
(f.to Zip - Mb 251,63)
Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103