Attraverso il concorso di progettazione l’Amministrazione Capitolina intende selezionare la migliore proposta progettuale per la realizzazione del nuovo Centro Culturale Tor Marancia, che ospiterà da una parte il polo formativo del Teatro dell’Opera, con la scuola di danza, di canto corale e di formazione orchestrale e dall’altra un community hub, centro aperto alla cittadinanza per attività formative e di sviluppo sociale.
Con la realizzazione di tale progetto l’Amministrazione capitolina si pone un duplice obiettivo: da una parte, incidere sulla scala urbana, dando l’avvio a un percorso di rigenerazione che possa riguardare l’intero quartiere e, dall’altra, realizzare un edificio polifunzionale e innovativo, che fonda insieme i desideri e i bisogni della comunità con le esigenze e le potenzialità fornite dalla partecipazione di un partner istituzionale.
Il nuovo Centro Culturale Tor Marancia dovrà essere un edificio unitario in cui coesistano realtà differenti:
1. il polo formativo del Teatro dell’Opera, rivolto alla formazione di giovani e giovanissimi ballerini, musicisti e cantori;
2. il community hub, luogo di sperimentazione a disposizione dei cittadini con spazi per usi collettivi e servizi erogati per il territorio;
3. il nucleo centrale delle Arti, comune ad entrambi gli ambiti, aperto al quartiere e alla città per concerti, spettacoli e mostre.
Il nuovo edificio dovrà essere un punto di riferimento per la cittadinanza, fruibile per una molteplicità di usi che si possono alternare nel corso della giornata e della settimana.
Si prevede la completa demolizione del fabbricato esistente e la realizzazione di un nuovo edificio che si integri nel tessuto urbano, interpretando e rafforzando l’identità del quartiere.
Vai alla sezione Bandi, Avvisi e Concorsi del Portale di Roma Capitale
Per approfondimenti consultare la piattaforma del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori: https://www.concorsiawn.it/tor-marancia/home
Documentazione amministrativa di concorso
Disciplinare di Concorso
(f.to Pdf - Mb 1,37)
Disciplinare di Concorso (english version)
(f.to Pdf - Mb 1,37)
Modulistica di concorso
Modulistica tecnica
Fac-simile Tavole - 1° grado
(f.to Pdf - Kb 498,34)
Fac-simile Tavole - 2° grado
(f.to Pdf - Kb 498,39)
Fac-simile Intestazione Relazione illustrativa - 1° e 2° grado
(f.to Pdf - Kb 495,47)
Tabella di verfica del programma funzionale – 2° grado
(f.to Xlsx - Kb 15,04)
Logo
(f.to Zip - Mb 1,25)
Documentazione tecnica di concorso
Documento di Indirizzo alla Progettazione
(f.to Pdf - Mb 18,78)
Documento di Indirizzo alla Progettazione (english version)
(f.to Pdf - Mb 3,96)
Tavola con perimetrazione area di concorso
(f.to Pdf - Mb 5,46)
Inquadramento aereo con individuazione dell’area oggetto di concorso
(f.to Pdf - Mb 13,32)
Rilievo topografico dello stato di fatto (anche in formato dwg)
(f.to Dwg - Kb 975,47)
Documentazione fotografica - Planimetria fotografie
(f.to Pdf - Kb 219,93)
Documentazione fotografica - Foto esterno lotto
(f.to Zip - Mb 28,75)
Documentazione fotografica - Foto interno lotto 1-9
(f.to Zip - Mb 32,07)
Documentazione fotografica - Foto interno lotto 10-18
(f.to Zip - Mb 32,54)
Documento della partecipazione
(f.to Pdf - Kb 278,12)
Relazione sulle caratteristiche vegetazionali dell’area
(f.to Pdf - Mb 8,41)
Carta Tecnica Regionale georeferenziata, con individuazione area oggetto di Concorso
(f.to Zip - Mb 14,26)
Estratti Strumenti Urbanistici Vigenti
Elaborati prescrittivi del PRG:
Norme Tecniche di Attuazione
(f.to Pdf - Mb 12,69)
Sistemi e Regole scala 1:10.000 Legenda
(f.to Pdf - Mb 3,65)
Sistemi e Regole scala 1:10.000 Foglio 17
(f.to Pdf - Mb 45,80)
Sistemi e Regole scala 1:10.000 Foglio 18
(f.to Pdf - Mb 45,28)
Elaborati gestionali del PRG:
G1. Carta per la qualità scala 1:10.000 Foglio B
(f.to Pdf - Mb 1,24)
G2. Guida per la Qualità degli interventi, paragrafo 4f
(f.to Pdf - Mb 69,56)
G8. Standard urbanistici scala 1:10.000 Foglio 17
(f.to Pdf - Mb 1,45)
G8. Standard urbanistici scala 1:10.000 Foglio 18
(f.to Pdf - Mb 1,41)