Direzione Dipartimento

Progetto di fattibilità tecnico-economica relativo al secondo lotto del Campus Universitario dello SDO di Pietralata ai sensi del D.Lgs. 36/2023

Il Progetto ricade nell’ambito del programma unitario che Sapienza Università di Roma sta conducendo a completamento dello sviluppo edilizio del Campus presso l’area dello SDO-Pietralata e costituisce un primo stralcio del secondo Lotto d’intervento che riguarda il completamento edilizio del fronte su via del Casale Quintiliani.

Nel rispetto dei criteri urbanistici del Piano Particolareggiato del Comprensorio direzionale di Pietralata, il Campus Sapienza, in cui è compreso il volume dell’edificio per la ricerca e la didattica, che sarà presto in appalto, di cui qui si propone il completamento, sarà caratterizzato da un’ampia corte interna fruibile e aperta agli attraversamenti urbani. Questo grande spazio centrale sarà in gran parte coperto a verde a circa 14 metri di altezza con un ampio giardino su cui si apriranno i piani superiori e che è a sua volta sarà in parte aperto con un affaccio diretto sull’atrio. L’impianto distributivo è caratterizzato da quattro corpi di collegamento verticale attorno ai quali si concentrano i blocchi di servizio ad uso dei piani con relativi ambiti di pertinenza.


Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 26 settembre 2025 - Prot. 754

Amministrazione Proponente: Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

Regolarizzazione in sanatoria, cambio d’uso e aumento della volumetria. Area Territoriale di Ricerca di Roma 2 (Tor Vergata), Via del Fosso del Cavaliere n. 100

 

L’Area Territoriale di Ricerca di Roma 2 (Tor Vergata), è situata nel comune di Roma in Via del Fosso del Cavaliere n.100, nel quartiere di Tor Vergata, a ridosso del casello autostradale Roma-Napoli.
L’insediamento è finalizzato ad attività di ricerca e formazione didattico-scientifica, ospita varie sedi e unità operative del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.



Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

 

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 26 settembre 2025 - Prot. 726

 

Amministrazione Proponente:  Consiglio Nazionale delle Ricerche - Area Territoriale di Ricerca di Roma 2


Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

Realizzazione della nuova sede del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale (DIMEILA) dell’INAIL

 

L’intervento è finalizzato alla costruzione di una nuova struttura, in cui allocare tutti gli spazi e le attrezzature necessarie al Dipartimento Inail di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale.
Il nuovo edificio dovrà ospitare attività di studio, ricerca scientifica e sperimentazione, secondo i principi della medicina del lavoro, dell’epidemiologia occupazionale e dell’igiene del lavora ed ambientale, ed altre attività correlate quali amministrative, di formazione e di attivazione di progetti di ricerca temporanei, sviluppati anche in partenariato con altre istituzioni.
L’area di progetto non risulta direttamente collegata alla viabilità pubblica esistente di via Alvaro del Portillo, sarà quindi oggetto di intervento la realizzazione di una viabilità di servizio per garantire l’accesso al futuro Dipartimento. Verrà realizzato, a corredo del compendio immobiliare, un breve collegamento alla viabilità esistente di Via Alvaro del Portillo sul versante nord del lotto.



Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

 

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 26 agosto  2025 - Prot. 745

 

Amministrazione Proponente:  Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – INAIL


Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

Realizzazione di un parcheggio multipiano e riqualificazione dell’area esterna – Variante al progetto esecutivo 

 

Nel corso dell’avanzamento progettuale e in seguito a una più approfondita analisi delle condizioni esistenti, sono emerse alcune necessità di aggiornamento progettuale che hanno portato alla definizione delle seguenti varianti architettoniche e strutturali, finalizzate al miglioramento funzionale e alla tutela del contesto storico e ambientale in cui si inserisce l’intervento di rinnovamento del FAO Compound HQ a Roma

.

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo

.

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 2.09.2023 - Prot. 751



Amministrazione Proponente: FAO – Food and Agriculture Organization of the United Nations

 

Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

torna all'inizio del contenuto