Direzione Edilizia

pdr-fiumicino

Il Piano di Rischio è da predisporre; ai fini di una maggiore chiarezza, si pubblicano le planimetrie della Valutazione del Rischio contro Terzi, di cui all’art. 715 del Codice della Navigazione e la sovrapposizione delle Zone di Rischio dell’aeroporto Leonardo da Vinci sull’elaborato prescrittivo di PRG Sistemi e Regole, scala 1:10.000.

Documenti scaricabili

Aeroporto Leonardo da Vinci - Valutazione del Rischio contro Terzi (f.to Pdf -Mb 16,7)

Aeroporto Leonardo da Vinci - Individuazione delle zone di tutela (f.to Pdf -Mb 6,2)

piano-di-rischio-urbe


Nel caso di specie ENAC non ha ritenuto opportuno elaborare la Valutazione del rischio contro terzi, di cui all’art.715 del Codice della Navigazione.

Il Piano di Rischio è da predisporre; ai fini di una maggiore chiarezza, si riporta la Sovrapposizione delle Zone di Rischio dell’aeroporto dell’Urbe sull’elaborato prescrittivo di PRG Sistemi e Regole, scala 1:10.00.

 

Documenti scaricabili

Aeroporto dell'Urbe - Individuazione delle zone di tutela (f.to Pdf -Mb 4,2)

piano-di-rischio-aeroporti

Il Codice della Navigazione, attraverso gli articoli 707, comma 5 e 715 intende tutelare la popolazione presente nei territori limitrofi agli aeroporti dai danni causati da possibili incidenti aerei e, a tal proposito, dispone che ai comuni spetta la redazione del Piano di Rischio, nonché il recepimento della Valutazione del rischio contro terzi o Risk Assessment, quest’ultima elaborata dall’ENAC.

In particolare, l’art. 707, comma 5 del Codice della Navigazione dispone che: “nelle direzioni di atterraggio e decollo possono essere autorizzate opere o attività compatibili con gli appositi piani di rischio, che i Comuni territorialmente competenti adottano, anche sulla base delle eventuali direttive regionali, nel rispetto del regolamento dell’ENAC sulla costruzione e gestione degli aeroporti, di attuazione dell’Annesso XIV ICAO”.

La differenza tra i due strumenti (Piano di Rischio e la Valutazione del Rischio contro terzi/Risk Assessment) risiede nel fatto che i Piani di Rischio si applicano a tutti gli aeroporti, mentre la Valutazione del Rischio contro terzi si applica solo negli aeroporti individuati da ENAC. Per quanto riguarda Roma Capitale sono interessati dalla Valutazione del rischio contro terzi o Risk Assessment gli aeroporti "Leonardo da Vinci" di Fiumicino e "G. Pastine" di Ciampino.

I Piani di Rischio dovranno tener conto della Valutazione del Rischio contro terzi.

Si sottolinea che, ai sensi del quinto comma dell’art. 707 e dell'art. 715 del Codice della Navigazione, in assenza di adozione del Piano di Rischio, non possono essere rilasciate autorizzazioni per opere o attività all’interno delle Zone di Tutela A, B, C, D e nelle zone interessate dalla Valutazione del rischio contro terzi o Risk Assessment.

> Piano di Rischio dell'Aeroporto "G. Pastine" di Ciampino 
> Piano di Rischio dell'Aeroporto "L. Da Vinci" di Fiumicino
> Piano di Rischio dell’Aeroporto dell’Urbe

 

 

 

00-sala

 

Registrazione integrale dell'incontro partecipativo svoltosi il 28 ottobre 2015 presso l'ex Stabilimento Militare di Via Guido Reni

01-vigano

Paola Viganò, progettista del Piano di recupero
Ascolta l'intervento
(53'33" - 42,9 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

Presentazione a supporto dell'intervento (f.to Pdf - Mb 9,88)

   
02-giovannelli Gian Paolo Giovannelli, CROMAS
Ascolta l'intervento
(8'38" - 6,93 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
03-medosi Alessandro Medosi, Nuovo Stargate
Ascolta l'intervento
(3'55" - 3,14 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
04-bianchi Anna Maria Bianchi, Carteinregola
Ascolta l'intervento
(4'45" - 3,82 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
05-paolinelli Franco Paolinelli, SAP - Silvicoltura Agricoltura Paesaggio
Ascolta l'intervento
(4'54" - 3,93 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
06-quilici Vieri Quilici, Università Roma Tre
Ascolta l'intervento
(6'53" - 5,51 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
07-bellagamba Piergiorgio Bellagamba, Amuse
Ascolta l'intervento
(4'41" - 3,76 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
08-gagliardi Antonio Gagliardi, a nome di: Progetto Roma Insieme, Cromas, Italia Nostra Roma, Amuse, Cittadinanza Attiva Flaminio, Seniores, Carteinregola
Ascolta l'intervento
(14'09" - 11,34 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
09-morichetti Raffaella Morichetti, RES Ricerca Educazione Scienza
Ascolta l'intervento
(8'18" - 6,65 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
10-dicastro Carlo Di Castro, residente
Ascolta l'intervento
(9'34" - 7,67 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
11-bianchi Anna Maria Bianchi, Carteinregola
Ascolta l'intervento
(3'05" - 2,48 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
12-bevivino Tommaso Bevivino, architetto
Ascolta l'intervento
(4'07" - 3,30 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
13-giannone Paola Giannone, architetto
Ascolta l'intervento
(0'50" - 0,69 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
14-vigano Paola Viganò, progettista del Piano di recupero
Ascolta l'intervento
(4'24" - 3,53 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
15-baioni Mauro Baioni, staff Assessorato alla Trasformazione Urbana
Ascolta l'intervento
(0'48" - 0,66 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
torna all'inizio del contenuto