Poli universitari, centri direzionali pubblici, spazi fieristici, centri con funzioni turistiche, ricettive e ricreative. Nelle 18 Centralità urbane e metropolitane - tutte lontane dal centro, tutte servite dal trasporto pubblico su ferro, tutte qualificate da funzioni pregiate - vive l'organizzazione policentrica della città. Un sistema che pone le basi per lo sviluppo autonomo dei futuri municipi metropolitani e per la valorizzazione delle risorse locali esistenti.
- Centralità e Funzioni (f.to Pdf - Kb 716)
- Elaborati prescrittivi
 - Elaborati gestionali
 - Elaborati indicativi
 - Elaborati descrittivi
- D1 Relazione
 - D2 Strutture del Piano e strategie metropolitane 1:80.000
 - D3 Infrastrutture per la mobilità 1:50.000
 - D4 Tessuti e Centralità 1:50.000
 - D5 Centralità e Funzioni 1:50.000
 - D6 Dal Centro storico alla Città storica 1:50.000
 - D7 Ambiti di programmazione strategica: quadro d'unione 1:20.000
 - D8 Sintesi PRG 1:50.000
 
 - Elaborati per la comunicazione